(di Marco Danieli) Il Direttore Generale dell’ULSS9 Scaligera, Pietro Girardi, ha tenuto una Video Conferenza Stampa per dare gli ultimi aggiornamenti relativi al Covid-19. La situazione attuale registra 624 casi in Veneto e 53 positivi a Verona. Di questi ultimi, 2 ricoverati presso la struttura di ricovero AOUIVR VERONA di Borgo Roma, 1 alla clinica Pederzoli di Peschiera del Garda e 1 all’Ospedale di Villafranca. Si registrano così 200 casi in più rispetto al bilancio regionale della settimana scorsa e da 42 a 53 infettati nella Provincia di Verona.
Girardi, ha comunicato l’arrivo di 2 Cluster dalla Serbia, 1 dalla Croazia, 1 dall’Albania e 1 dalla Moldavia formati prevalentemente da persone con nazionalità italiana residenti all’estero. Chi ha soggiornato per 14 o più giorni all’estero e rientra in Italia, deve infatti comunicare al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria locale il proprio arrivo e avviare l’Isolamento Domiciliare Fiduciario per 14 giorni. Per chi va in autoisolamento e accusa sintomi COVID-19, sussiste l’obbligo inoltre di segnalare tale situazione con tempestività all’autorità sanitaria.
Va compilata una dichiarazione per ogni persona che fa ingresso in Italia. E’ stato ricordato che l’isolamento fiduciario prevede la permanenza obbligatoria e continuativa per tutto il periodo previsto presso il domicilio scelto, secondo le modalità indicate dall’Istituto Superiore di Sanità. Tale condizione potrà essere verificata anche dalle forze dell’ordine. Attualmente sono sorvegliate 622 persone di cui 329 viaggiatori.
Il direttore ha garantito inoltre che il sistema sanitario è pronto e attrezzato a gestire l’andamento della situazione e che le norme per contrastare il virus stanno funzionando, ma che bisogna continuare ad applicare la distanza di sicurezza, evitare gli assembramenti, detergersi spesso le mani e soprattutto indossare il più possibile la mascherina.