«Il PNRR continua nello spreco del denaro aumentando il debito a carico degli italiani. Denaro che il più delle volte viene elargito senza alcun criterio meritocratico o di qualità, distribuito a pioggia, secondo i tradizionali criteri assistenzialistici soprattutto tra le regioni del sud. Tra i tanti esempi quello dei progetti finanziati alle scuole per i laboratori con i ragazzi. La disparità tra Nord e Sud è scandalosa. Al Veneto sono stati finanziati solo 129 progetti contro i 635 della Campania e i 517 della Sicilia. In questo Paese chi più produce meno riceve, chi meno produce più riceve. Capisco perché l’autonomia che il Veneto ha chiesto con milioni di voti non la si vuole riconoscere». Così Stefano Valdegamberi, consigliere regionale veneto
Post correlati
04/08/2025
Articoli Recenti
- Turismo a Verona e sul Garda: luglio 2025 stabile e incoraggiante. Crescono permanenza media e prenotazioni italiane
- Giobbe Covatta a Villa Ciresola con “Scoop! Donna Sapiens”: il 5 agosto a Mozzecane una serata tra comicità e riflessioni sul genio femminile
- Weekend di controlli: sanzioni e allontanamenti per accattonaggio, lavavetri e artisti di strada abusivi
- 2 milioni di euro ai Comuni per rafforzare gli ATS: “Una svolta culturale e strutturale nel welfare”
- Sanità, il Pd contro l’assunzione di medici con titoli esteri non riconosciuti: “Stop al provvedimento, servono soluzioni strutturali”