L’uso dei big data è basso. Li utilizza solo il 9 % delle imprese italiane rispetto a una media Ue del 14%. Lo stesso vale per l’intelligenza artificiale, usata dal 6% delle imprese italiane, contro una media Ue dell’8%. La diffusione dell’e-commerce è salita al 13% tra il 2020 e il 2021, ma è ancora sotto la media Ue, mentre la quota del commercio elettronico sul fatturato delle Poi non è cresciuta. 

È importante quindi che tutte le Poi abbiano una sorta di “Cassetta degli attrezzi digitali”. Questo l’obiettivo del Digital Day, l’evento organizzato da Casartigiani Verona patrocinato dal Comune di Verona e dalla Fondazione Edulife, realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Verona, con la collaborazione dello Studio Legale Lunaria. 

Uno sguardo sulle nuove opportunità a servizio delle imprese, attraverso brevi interventi e laboratori pratici, tutti ad accesso libero e gratuito.  L’evento si terrà sabato 27 maggio dalle 09.00 alle 16.00 al ‘311’ Verona, in lungadige Galtarossa 21. Inoltre dalle 13 alle 14,30, nell’area ristoro del cortile esterno del Centro Congressi, sarà possibile godere di un momento di ristoro con Berti Food Truck e a fine giornata sarà a disposizione di tutti i partecipanti un aperitivo di networking offerto da Cantine Speri e Cantina Valpolicella di Negrar. 

Secondo il rapporto dell’indice Digital Economy and Society Index l’Italia occupa ancora la parte bassa della classifica del ranking sia per capitale umano che per la connettività. Il nostro paese quindi si trova ancora una volta ben lontano da tutti quei paesi simili per caratteristiche dimensionali e socioeconomiche, quali Francia, Spagna, e Germania.
Imprese e professionisti operanti nel settore dell’informatica, del marketing, della digitalizzazione,  della cybersecurity, della fiscalità e del diritto, si alterneranno sul palco in una giornata dedicata alla scoperta dei vantaggi del digital per le aziende.
“Lo sviluppo delle nuove tecnologie ha imposto una trasformazione dei modelli di business e oggi il digitale non rappresenta solo un’opportunità ma è un passaggio obbligato per tutte quelle aziende che vogliono migliorare il proprio modo di lavorare e restare competitive sul mercato”, dichiara il  vicepresidente di Casartigiani Verona Massimiliano Pontarollo.
“Il focus dell’evento è quello di raccontare come il digitale stia trasformando il mondo dell’imprenditoria e di come stia favorendo lo sviluppo di nuove competenze – afferma il Direttore di  Casartigiani Verona Marco Tirozzi -. Inoltre la giornata ha come scopo quello di creare occasioni di incontro tra professionisti del settore e momenti di riflessione sulla trasformazione digitale”.