L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Rana Verona, l’entusiasmo del neoacquisto Marco Vitelli: “Arrivo in una società ambiziosa”

19 Set 2024 | Sport

Rana Verona, l’entusiasmo del neoacquisto Marco Vitelli: “Arrivo in una società ambiziosa”

(di Gianluca Ruffino) Esperienza e quantità a servizio della squadra. Rana Verona ha presentato ufficialmente al Pala AGSM AIM il nuovo acquisto Marco Vitelli, centrale italiano che ha completato il reparto già composto da Zingel, Cortesia e Zanotti. Dopo gli addii in estate di Mosca e Grozdanov, Vitelli rappresenta un innesto importante per mantenere alto il livello di una squadra in crescita di anno in anno.

Ventotto anni e già una esperienza di lungo corso nel campionato di SuperLega, specialmente con le maglie di Padova e Milano, dove si è distinto come validissimo interprete del ruolo, Vitelli ha anche calcato i palcoscenici europei. Un cammino che l’ha portato anche a vestire la maglia azzurra. 

Nativo di Atessa, in provincia di Chieti, Vitelli svolge i primi anni di carriera tra le file della Lube, venendo promosso nel giro di poco tempo in prima squadra, dove rimane fino al 2016 e con cui conquista una Supercoppa italiana. Nelle due stagioni successive veste le casacche di Molfetta e Ravenna. Con la formazione romagnola solleva la Challenge Cup nel 2018. L’anno seguente si trasferisce a Vibo Valentia, dove disputa due stagioni da protagonista in SuperLega. Ingaggiato, poi, da Padova nel 2020, il centrale teatino si attesta come uno dei migliori interpreti del proprio ruolo, confermandosi anche alla corte di Coach Piazza a Milano. Esperienza che gli permette di compiere altri passi in avanti nel suo processo di crescita. Da lì poi la chiamata di Rana Verona. Inoltre, nell’estate 2023 ha conquistato le Universiadi con l’Italia. 

Le dichiarazioni di Marco Vitelli

Il centrale azzurro si è detto carico per questa sua nuova avventura gialloblù. “Quella di Rana Verona è una tappa importante nella mia carriera e porto tutto il mio entusiasmo per affrontare al massimo questa nuova esperienza. Da fuori negli anni ho visto una squadra in costante crescita, coesa e che lavora bene, fattori che ho ritrovato da quando mi sono unito al gruppo sin dai primi giorni di preparazione. Arrivo in una società ambiziosa e che punta a migliorare di settimana in settimana, cercando di aggiungere sempre un tassello in più. Poi, ogni volta che sono venuto a giocare a Verona mi ha impressionato la carica e il coinvolgimento del pubblico. Un clima che non vedo l’ora di respirare al palazzetto” ha dichiarato Vitelli.   

Soddisfazione per il direttore sportivo Adi Lami: “Con il rinforzo di Vitelli aggiungiamo un giocatore importante al nostro reparto di centrali, che quest’anno è composto da tutti atleti italiani. Un fattore non indifferente, perché significa che si amplia il ventaglio delle scelte del sestetto per lo staff tecnico. Marco conosce bene il nostro campionato e in questi anni ha saputo dimostrare il proprio valore, a centro rete ma anche in altri fondamentali. È un profilo in linea con il progetto che abbiamo impostato e con il percorso di crescita che stiamo portando avanti. Inoltre, ha acquisito un’importante esperienza internazionale, che potrà mettere a disposizione della squadra per contribuire a compiere un ulteriore salto di qualità. Benvenuto a Verona, Marco!”. 

Photo Credit: VeronaVolley

Condividere:

PrecedenteAgsm Aim si fonde, non si fonde, produce non produce: ai sindacati interessa soltanto uno strapuntino con Tommasi e Possamai
ProssimoAl via la 38esima stagione Teatro San Giovanni. Si apre con Scifoni

Post correlati

Torneo della Pace: Cantù concede il bis

Torneo della Pace: Cantù concede il bis

26 Aprile 2023

Via ai lavori del Parco Tione. Diventerà il cuore pulsante dell’aggregazione cittadina

Via ai lavori del Parco Tione. Diventerà il cuore pulsante dell’aggregazione cittadina

16 Aprile 2021

Hockey Villafranca: oggi sfida alla capolista Superba

Hockey Villafranca: oggi sfida alla capolista Superba

13 Maggio 2023

Calcio dilettanti: ecco i primi verdetti

Calcio dilettanti: ecco i primi verdetti

8 Aprile 2024

20/07/2025

Articoli Recenti

  • Ambulatorio per le gravidanze a basso rischio ostetrico a Borgo Trento19 Luglio 2025
  • Discarica di amianto a Caluri, nuova istanza presentata da Tecnoinerti: il Comune di Villafranca pronto a tutelare cittadini e territorio19 Luglio 2025
  • 19 luglio ’92. Borsellino ucciso dalla mafia e dall’indifferenza19 Luglio 2025
  • 19 luglio. Paolo Borsellino al passo d’addio19 Luglio 2025
  • Gelmetti interviene nella vicenda Unicredit-BPM18 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest