L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Caldiero, inizio da incubo, non basta la reazione. La Pergolettese si impone 3-2

30 Set 2024 | Sport

Caldiero, inizio da incubo, non basta la reazione. La Pergolettese si impone 3-2

(di Gianluca Ruffino) Primo tempo shock, secondo da Caldiero. Il totale fa 0 punti. Perde ancora la squadra di mister Soave, che sul campo della Pergolettese ultima in classifica, approccia male al match e non riesce a raddrizzare una partita indirizzata già dopo 24 minuti. Finisce 3-2 per i cremaschi, un match spettacolare e condito da due perle assolute. La Pergolettese trova la prima gioia in campionato. Per il Caldiero è la terza sconfitta consecutiva.

I gialloblu sembrerebbero archiviare la pratica già a metà primo tempo. Sopra di tre reti, grazie alle marcature di Capoferri, Jaouhari e Tonoli, nella ripresa subiscono la reazione d’orgoglio dei veronesi, che non riescono però a completare una rimonta che avrebbe avuto dell’incredibile. 

Cronaca del match tra Pergolettese e Caldiero Terme.

L’avvio dei padroni di casa è da cineteca. Quello degli ospiti da film dell’orrore. Al 7° cremaschi subito in vantaggio con una rovesciata da applausi di Capoferri, che non segnava dal novembre 2022. E non poteva che sbloccarsi in maniera più spettacolare. Passano cinque minuti e Mondini perde un pallone sanguinoso nella propria trequarti, Basili serve Jaouhari che si gira in un fazzoletto e buca sotto le gambe Giacomel per il 2-0. 

Gecchele prova a rispondere sugli sviluppi da corner, ma il Caldiero è in evidente stato di shock e su un calcio da fermo Tonoli insacca di testa su cross di Carecia. 3-0 in 24 minuti.

Timidamente i gialloverdi si affacciano in avanti con Mondini, Lanzi e Fasan, senza sortire nessun effetto.

Nel secondo tempo il Caldiero esce dagli spogliatoi totalmente trasformato. È la giornata dei goal capolavoro. Al 48esimo Lanzi decide di emulare Capoferri, ma probabilmente riesce a compiere un gesto tecnico anche più bello. Stop e altra rovesciata. Primo goal anche per l’esterno termale e segnali di reazione. A otto minuti dalla fine la partita è completamente riaperta. Fa tutto Zerbato, che si procura un calcio di rigore e lo trasforma in maniera impeccabile.

Finale rovente a Crema, con il Caldiero che prova ad assaltare la porta avversaria ma senza trovare il guizzo che varrebbe una clamorosa rimonta. I gialloblu si fermano ancora e domenica prossima saranno attesi da un bollente derby con la Virtus Verona.

TABELLINO

PERGOLETTESE – CALCIO CALDIERO TERME 3-2

MARCATORI: CAPOFERRI 7°P.T.; JAOUHARI 11°P.T.; TONOLI 24°P.T.; LANZI 3°S.T.; ZERBATO (Rig.) 38° S.T.

PERGOLETTESE (3-5-2): Cordero; Stante, Arini, Tonoli; Albertini (Bignami 92’), Jaouhari, Schiavini (Lambrughi 73’), Careccia, Capoferri (Oliveri 73’); Basili (Anelli 62’), Parker. All. Cusatis

CALCIO CALDIERO TERME (3-4-2-1): Giacomel, Baldani, Molnar (Furini 78’), Mazzollo (Gattoni 46’); Mondini (Cazzodori 59’), Filiciotto, Lanzi, Gecchele; Fasan (Florio 68’), Marras, Quaggio (Zerbato 78’). All. Soave

Foto Crediti: FOTOEXPRESS

Condividere:

PrecedentePolizia municipale, il Corpo si appresta a festeggiare il suo 158.mo anniversario. 40mila interventi nell’ultimo anno
ProssimoZanetti. Non preoccupato. Arrabbiato

Post correlati

Coppa Italia serie C: questa sera in campo Legnago e Virtus Verona

Coppa Italia serie C: questa sera in campo Legnago e Virtus Verona

3 Ottobre 2023

Scaligera Basket, 10.ma vittoria di fila e secondo posto in classifica. Venerdì Coppa Italia contro Cantù

Scaligera Basket, 10.ma vittoria di fila e secondo posto in classifica. Venerdì Coppa Italia contro Cantù

6 Marzo 2022

Crema assatanata, Alpobasket perde prima di cominciare

Crema assatanata, Alpobasket perde prima di cominciare

15 Ottobre 2020

Hellas in ritiro fino a nuovo ordine dopo la figuraccia con l’Inter

Hellas in ritiro fino a nuovo ordine dopo la figuraccia con l’Inter

24 Novembre 2024

06/08/2025

Articoli Recenti

  • Sona tra i Comuni virtuosi: in arrivo nuovi spogliatoi per il rugby a San Quirico grazie al contributo regionale6 Agosto 2025
  • La sanità veneta rimane la migliore d’Italia6 Agosto 2025
  • La scomparsa di Ettore Majorana resta un mistero6 Agosto 2025
  • Più trasparenza e responsabilità nelle società di calcio5 Agosto 2025
  • Accordo Comune-Ulss per il trasferimento del canile5 Agosto 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Calderara, 17
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest