L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Il Caldiero torna a fare punti. Con la Pro Patria finisce 1-1

18 Ott 2024 | Sport

Il Caldiero torna a fare punti. Con la Pro Patria finisce 1-1

(di Gianluca Ruffino) Il Caldiero si sblocca. Torna a fare punti la squadra di mister Soave, che dopo cinque battute d’arresto consecutive, ottiene un punto nello scontro diretto contro la Pro Patria. Al Gavagnin-Nocini l’anticipo della 10° giornata di Serie C finisce 1-1, con i termali che passano in vantaggio con Marras, ma vengono raggiunti dal goal di Beretta su rigore nella ripresa.

Una tipica partita di Serie C, maschia, giocata ad alta intensità e sbloccata dal terzo goal in campionato dell’esterno classe 2004. Nella ripresa decisivo il fallo da rigore di Molnar, trasformato dal numero nove varesino. Pro Patria che allunga a sei la striscia di imbattibilità, portandosi a quota 12 punti in classifica, due in più dei termali.

Cronaca del match tra il Calcio Caldiero Terme e la Pro Patria

Mister Soave ritrova Giacomel tra i pali. Braccetto di destra il rientrante Gecchele, schierato a fianco di Molnar e Gobetti. Metronomo di centrocampo Filiciotto, coppia d’attaco formata da Quaggio e Cazzadori.

In avvio botta e risposta con i due portieri protagonisti: Rovida smanaccia in corner il missile dalla lunga distanza di Furini. Un minuto più tardi è Giacomel a parare sul sinistro al volo di Nicco. Ci prova anche Filiciotto, ma il suo mancino è largo.

Al 16esimo il Caldiero rompe il digiuno: goffa svirgolata di Cavalli, che spalanca un’autostrada a Marras. L’esterno termale è spietato nell’infilare sul primo palo Rovida e fare 1-0, tornando al goal dopo oltre un mese.

Immediata la risposta della Pro Patria, che spinge alla ricerca del pari. Ci vuole un Giacomel nelle vesti di supereroe per salvare il risultato. Il numero uno gialloblu è prima strepitoso sul mancino in controbalzo di Nicco, che passa in mezzo ad una selva di gambe, poi superlativo sulla ribattuta a botta sicura di Beretta, con un riflesso d’istinto sulla linea di porta che si candida a diventa la parata della settimana.

Sul tramonto del primo tempo altra clamorosa occasione per gli ospiti. Mehic, fratello gemello del centrocampista della Virtus Verona, stacca indisturbato al centro dell’area, non trovando però la porta.

Al 55°, sugli sviluppi di calcio d’angolo, Cavalli corregge verso la rete il tiro di Piran, ma un provvidenziale intervento coi piedi del solito Giacomel strozza in gola l’urlo del numero 27 varesino.

Al 60esimo cambia la partita. Sul destro di Toci, per una volta Giacomel non è perfetto, respingendo sui piedi di Beretta, che viene trattenuto da Molnar. Rigore ed espulsione, trasformato dallo stesso attaccante cresciuto nelle giovanili del Milan. 

Con orgoglio il Caldiero si riversa in avanti, ma Gattoni cestina una buona opportunità.

Al 70° i biancoblu potrebbero ribaltarla, ma ancora Giacomel in uscita hockeistica respinge il rasoterra di Beretta.

I padroni di casa si arroccano dietro e provano a colpire in contropiede. Marras rischia di trovare il jolly dopo una giocata funambolica, non trovando però la porta.

L’ultima parola ce l’ha la Pro Patria: Alcibiade in torsione non trova lo specchio. Finisce 1-1, con i termali che riescono quantomeno a difendere un punto e muovere la classifica dopo oltre un mese. 

TABELLINO

CALCIO CALDIERO TERME – PRO PATRIA 1-1

MARCATORI: MARRAS 16°P.T.; BERETTA (RIG.) 19°S.T.

CALCIO CALDIERO TERME (3-5-2): Giacomel, Gobetti, Molnar, Gecchele; Marras, Furini (Mazzolo 67’), Gattoni, Filiciotto (Lanzi 75’), Baldani; Quaggio (Mondini 67’), Cazzadori (Zerbato 75’). All. Soave

PRO PATRIA (3-4-2-1): Rovida; Bashi, Cavalli, Alcibiade; Somma, Mehic, Palazzi (Pitou 59’), Piran (Terrani 78’); Curatolo (Toci 59’), Nicco (Ferri 78’); Beretta (Citterio 85’). All. Colombo

Photo Credit: PHOTOEXPRESS

Condividere:

PrecedenteSull’immigrazione, hanno sparlato tutti: tranne il popolo sovrano
ProssimoChievoVerona all’esame Ospitaletto. Allegretti: “La compattezza è la miglior medicina in questo momento”

Post correlati

Pescantina Settimo: il Presidente spegne le voci su una possibile cessione della societá

Pescantina Settimo: il Presidente spegne le voci su una possibile cessione della societá

15 Febbraio 2023

Serie C: domani in campo Virtus e Legnago

Serie C: domani in campo Virtus e Legnago

16 Dicembre 2023

Ecodent Point Alpo inserito nel girone Nord di basket serie A2

Ecodent Point Alpo inserito nel girone Nord di basket serie A2

28 Luglio 2017

Il Verona pareggia 1-1 a Udine. Importanti segnali positivi dai nuovi acquisti

Il Verona pareggia 1-1 a Udine. Importanti segnali positivi dai nuovi acquisti

30 Gennaio 2023

10/05/2025

Articoli Recenti

  • Tempo di bilanci (positivi) a Povegliano Veronese10 Maggio 2025
  • Ravel e Prokofiev al Filarmonico: un omaggio visionario tra danze disgregate e memoria epica10 Maggio 2025
  • Al Nord 27 giorni in più di lavoro che al Sud10 Maggio 2025
  • Chi potrà fermare la guerra fra India e Pakistan?10 Maggio 2025
  • Alexander Lonquich porta “Assaggi di Festival” in Sala Maffeiana: anteprima veronese per la 13ª edizione di Trame Sonore9 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest