L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Virtus Verona all’esame Pro Vercelli. Gigi Fresco: “Sono una squadra giovane e organizzata. Noi più maturi”

31 Ott 2024 | Sport

Virtus Verona all’esame Pro Vercelli. Gigi Fresco: “Sono una squadra giovane e organizzata. Noi più maturi”

(di Gianluca Ruffino) Chiudere al meglio una settimana di fuoco. Terzo impegno in sette giorni per la Virtus di Gigi Fresco, che sabato alle 15 sarà impegnata al Gavagnin-Nocini contro la Pro Vercelli. Reduce da cinque risultati utili, la squadra di Borgo Venezia vuole allungare la striscia di imbattibilità e continuare a scalare posizioni classifica, sognando i piani alti.

In conferenza stampa l’allenatore virtussino ha presentato l’impegno valido per la 13° giornata del campionato di Serie C girone A.

Le parole di Gigi Fresco

I piemontesi vengono da un periodo difficile, nel quale il successo manca da cinque turni. “Ci siamo passati anche noi. Contro l’Atalanta U23 è stata una partita equilibrata. Sono una squadra giovane, un po’ rinnovata, ma ben organizzata, che pressa e lotta in maniera feroce. Iotti è un top di categoria, Comi ha raggiunto Piola come goleador più prolifico della Pro Vercelli. C’è da temerli” ha dichiarato Fresco.

Il cambio di marcia. “Siamo maturati tanto nella lettura delle partite. Non sempre si riesce ad esprimere il proprio calcio, ma a volte bisogna giocare più in verticale per superare la pressione dell’avversario. I nostri giovani stanno crescendo tanto, ma tutti hanno ancora grandi margini”. 

Fresco ha concluso parlando delle scelte di formazione. “Non cambieremo tantissimo. Probabilmente soltanto i difensori hanno giocato tutti e novanta minuti negli ultimi due match. Adesso mi aspetto un grande contributo da Marco Amadio, che è tornato dall’infortunio e può far comodo alla nostra causa”. 

Ai microfoni dei giornalisti è intervenuto anche il difensore rossoblù Luca Munaretti. “Sono veramente contento per il livello che sto esprimendo dopo l’infortunio. Non sono ancora al 100%, ma sono tranquillo e non ho più paura. Avevo lasciato due anni fa una Virtus molto forte, che arrivò ai playoff facendo il record di punti. Quest’anno ho ritrovato una squadra più giovane ma probabilmente con più qualità, che gioca un calcio tra i migliori del campionato.

Mi trovo bene nel ruolo di braccetto di difesa. Devo provare ad essere più cattivo, cercando di essere un po’ più “sporco” in certe occasioni. Contro la Pro Vercelli servirà la cattiveria e la personalità per vincere i duelli. Obiettivo? Recuperare al 100%, migliorando fisicamente e ritagliandomi un ruolo da protagonista in questa squadra. Il goal contro la Clodiense? Non ci credevo. È arrivato un anno esatto dopo l’infortunio. Un segno del destino”. 

Photo Credit: Virtus Verona

Condividere:

PrecedenteIl Caldiero fa visita al Novara. Brutti: “Siamo in linea con le aspettative. Loro sono una squadra esperta”
ProssimoForbes a Verona per tastare il polso all’economia del Nordest

Post correlati

Scaligera Basket, una grande vittoria di carattere, 68-62, sulla capolista Tortona

Scaligera Basket, una grande vittoria di carattere, 68-62, sulla capolista Tortona

7 Marzo 2021

Ecodem Alpo Basket,  è iniziata la stagione 2023-2024: è la decima in A2

Ecodem Alpo Basket, è iniziata la stagione 2023-2024: è la decima in A2

29 Agosto 2023

At Verona: oggi l’A1 in campo a Genova per l’andata del playout

At Verona: oggi l’A1 in campo a Genova per l’andata del playout

26 Novembre 2022

Ecodent Alpo, stasera arriva la corazzata Castelnuovo Scrivia

Ecodent Alpo, stasera arriva la corazzata Castelnuovo Scrivia

21 Gennaio 2023

06/08/2025

Articoli Recenti

  • Sona tra i Comuni virtuosi: in arrivo nuovi spogliatoi per il rugby a San Quirico grazie al contributo regionale6 Agosto 2025
  • La sanità veneta rimane la migliore d’Italia6 Agosto 2025
  • La scomparsa di Ettore Majorana resta un mistero6 Agosto 2025
  • Più trasparenza e responsabilità nelle società di calcio5 Agosto 2025
  • Accordo Comune-Ulss per il trasferimento del canile5 Agosto 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Calderara, 17
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest