L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Il Caldiero lotta ma si arrende al Vicenza. I biancorossi espugnano 0-2 il Gavagnin-Nocini

9 Nov 2024 | Sport

Il Caldiero lotta ma si arrende al Vicenza. I biancorossi espugnano 0-2 il Gavagnin-Nocini

(di Gianluca Ruffino) Tanto cuore ma nessun miracolo. È l’esperienza a fare la differenza nel match tra il Caldiero e il Vicenza, valido per la 14esima giornata del campionato di Serie C. I biancorossi, all’inseguimento di un Padova che sembra irraggiungibile, capitalizzano alla grande le occasioni concesse dall’imprecisa difesa termale e, con una rete per tempo, si impongono 0-2 al Gavagnin-Nocini.

Non è azzardato dire che i gialloverdi abbiano giocato una partita quantomeno equilibrata con la corazzata vicentina, pagando però, come successo col Novara, le disattenzioni difensive. Due goal molto simili, entrambi in mischia, in cui ad arrivare prima sono sempre gli attaccanti ospiti. Vicenza che sale a 29 punti in classifica, termali fermi a 14.

Cronaca del match tra Caldiero e Vicenza

Settore ospite tutto esaurito per il derby veneto. Subito pericolosi i lanerossi, che sfiorano il goal col tiro al volo deviato di Carraro, alzato in corner dall’intervento di Giacomel.

Al 13esimo Fasan scappa sulla fascia, ma il suo cross mancino è completamente sballato. 

Qualche minuto più tardi Cazzadori si gira al limite dell’area e calcia incrociato, spedendo largo.

La pressione offensiva del Caldiero porta i suoi frutti: a metà primo tempo recupero regolare di Cazzadori, palla a Mondini che crossa rasoterra. Leverbe rischia l’autorete, ma il suo intervento è decisivo e chiude in corner. 

Al 34° palo di Carraro: sul cross di Zonta, Filiciotto manda fuorigioco la propria difesa con una spizzata di testa; il tocco favorisce l’inserimento del mediano ex Spal, che in scivolata colpisce il montante sinistro della porta difesa da Giacomel. 

È solo il preludio del goal degli ospiti, che arriva qualche minuto più tardi. Flipper impazzito in area gialloverde, la retroguardia termale non riesce a liberare e Rauti è il più lesto in mischia a fiondarsi sul pallone e insaccare.  

Al 42° ghiotta occasione per l’immediato pareggio. Cazzadori sfrutta un liscio di Leverbe per involarsi verso la porta, ma a tu per tu con Confente si fa ipnotizzare, calciando addosso al portiere vicentino. 

Nella ripresa è un Caldiero ancora più aggressivo. La squadra di mister Soave fa la partita, mentre il Vicenza si limita a difendere e ripartire. 

All’8° punizione alta di Filiciotto. Termali che si rendono poi pericolosi con l’incornata di Gobetti sulla punizione dalla sinistra di Baldani. 

Al 66° il goal del pari del neoentrato Zerbato è annullato, tra le proteste gialloverdi, per un fuorigioco dello stesso attaccante numero 7 sul cross tiro-cross dalla destra di Fasan. L’urlo di gioia del pubblico termale si strozza in gola. Tre minuti e anche Pelamatti si rende pericoloso con colpo di testa fuori di poco.

Proprio nel miglior momento dei veronesi arriva però la doccia fredda: al 72° è un’altra mischia a favorire la Lanerossi. Dopo una serie di rimpalli, Della Latta si ritrova il pallone comodo sul destro e con un rasoterra batte per la seconda volta Giacomel. 

Gli ultimi tentativi dei gialloverdi non sortiscono alcun effetto. È anzi Giacomel, sul finale, ad evitare la terza rete vicentina, parando in tuffo il colpo di testa di Capone.

TABELLINO

CALCIO CALDIERO TERME – L.R. VICENZA 0-2

MARCATORI: RAUTI 37°P.T.; DELLA LATTA 27° S.T.

CALCIO CALDIERO TERME (4-4-3): Giacomel; Mazzolo, Gobetti, Molnar (Pelamatti 62’), Baldani; Filiciotto (Zerbato 62’), Gattoni, Mondini (Cisse 80’); Fasan (Quaggio 80’), Cazzadori (Florio 73’), Marras. All. Soave

L.R. VICENZA (4-3-2-1): Confente; Zonta, Leverbe, Laezza, Sandon; Talarico (Fantoni 81’), Carraro, Della Latta; Della Morte (Capone 62’), Rauti (Zamparo 72’); Morra (Rolfini 81’). All. Vecchi

Photo Credit: PHOTOEXPRESS

Condividere:

PrecedentePaolo Borchia gela Damiano Tommasi: «Non verremo al tavolo col Comune, non finché tenete Buffolo e la sua “idea” di sicurezza»
ProssimoSistema Bibliotecario provinciale, 164 milioni in cultura resi disponibili in vent’anni ai Veronesi

Post correlati

Il Chievo a Sondrio cerca il primo successo in trasferta. Allegretti: “Vincere per chiudere al meglio l’anno”

Il Chievo a Sondrio cerca il primo successo in trasferta. Allegretti: “Vincere per chiudere al meglio l’anno”

21 Dicembre 2024

Martedì parte la stagione dell’Alpobasket col raduno al PalaVilla

Martedì parte la stagione dell’Alpobasket col raduno al PalaVilla

13 Agosto 2020

Scaligera Basket beffata all’ultimo secondo non passa a Piacenza

Scaligera Basket beffata all’ultimo secondo non passa a Piacenza

12 Novembre 2023

Forte Gisella. Al via il Festival dello Sport

Forte Gisella. Al via il Festival dello Sport

20 Settembre 2023

08/10/2025

Articoli Recenti

  • Marco Rizzo a Cerea giovedi 9 con gli agricoltori8 Ottobre 2025
  • Acque Veronesi: nuovi interventi per ridurre gli odori al depuratore di Verona8 Ottobre 2025
  • Coldiretti e i Comuni di Sona e Bussolengo si schierano contro il maxi impianto BESS: “No alla speculazione, sì alle rinnovabili, ma non sui nostri campi fertili”8 Ottobre 2025
  • La funzionalità polmonare inizia a declinare dopo i 20/23 anni8 Ottobre 2025
  • Crescita del Pil veneto dell’1% per il 20258 Ottobre 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Calderara, 17
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest