L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Virtus Verona-Pro Patria: è Mehic contro Mehic. Gigi Fresco: “Speriamo di passarla al fratello giusto”

14 Nov 2024 | Sport

Virtus Verona-Pro Patria: è Mehic contro Mehic. Gigi Fresco: “Speriamo di passarla al fratello giusto”

(di Gianluca Ruffino) Partita nella partita tra Virtus Verona e Pro Patria. La squadra di Gigi Fresco sarà impegnata sabato alle 15 allo Stadio Carlo Speroni, in un match che riserva parecchie insidie. I lombardi sono in crisi di risultati e occupano la 17esima posizione in classifica, ma fanno della solidità difensiva il proprio punto forte (5° miglior difesa con 13 goal subiti). Significativa poi la sfida tra Dino e Amer Mehic, talentuosi gemelli italo-bosniaci che per la prima volta si affronteranno da avversari.

In conferenza stampa Fresco ha presentato l’incontro, valido per la 15° giornata di Serie C.

Le parole di Gigi Fresco

L’allenatore rossoblu ha così descritto la Pro Patria: “Speriamo di non passarla al fratello di Dino – scherza Fresco -. È una squadra “rognosa”, che pressa tanto e bene e che fa dell’organizzazione la propria forza. Hanno un po’ meno talento di noi, ma è difficile trovare una squadra con tanti giocatori di qualità come la nostra. Sono più aggressivi e veloci nel pressing. Contro una squadra che prende pochi goal sarà fondamentale sfruttare al meglio gli episodi”.

Un finale di girone di andata che vedrà la Virtus affrontare, escluso il Vicenza, squadre che la inseguono in classifica. Una buona opportunità per allungare la striscia di sette risultati utili consecutivi. “Tutte le gare sono dure. Servirà importante vincere più partite possibili” ha commentato Fresco.

Sarà una partita speciale per il centrocampista virtussino Dino Mehic, che si troverà di fronte per la prima volta da avversario il gemello Amer. “Vorrei dire che è una partita come le altre, ma non lo è – spiega il 21enne bresciano-. È la prima volta che giochiamo da avversari, in un campionato così importante. È un orgoglio, siamo sempre stati molto uniti. Siamo due giocatori simili in campo, di gamba. Direi fastidiosi. Lui si inserisce bene ed ha il vizio del goal. È un calciatore intelligente, che non si stanca mai. Lo hanno soprannominato “La Piovra” perché recupera un sacco di palloni. Ho già avvisato i miei compagni”. 

Mehic ha poi aggiunto: “I numeri di maglia diversi? Anche lui avrebbe preso il 5, ma alla Pro Patria era già occupato. Da piccoli giocavamo sempre insieme, io da mediano, lui da mezzala. Spesso parlavamo in bosniaco per non farci capire dagli avversari. C’è stata la possibilità che lui arrivasse alla Virtus, ma giocando nello stesso ruolo c’era il rischio di una competizione che non sarebbe stata facile da gestire. Abbiamo un terzo fratello, anche lui calciatore, che qualitativamente è anche meglio di noi”.

Photo Credit: Virtus Verona

Condividere:

PrecedenteTumore alla prostata. Per prevenirlo basta un prelievo
ProssimoZavarise. Un altro Natale senza Stella. Dimostrazione dell’incapacità di questa amministrazione

Post correlati

Stefano Raimondi e Giulia Terzi premiati alla Camera da Lorenzo Fontana: “C’è sempre speranza se ci sono impegno e amore”

Stefano Raimondi e Giulia Terzi premiati alla Camera da Lorenzo Fontana: “C’è sempre speranza se ci sono impegno e amore”

23 Settembre 2024

Grande Villafranca, il Montecchio deve inchinarsi

Grande Villafranca, il Montecchio deve inchinarsi

16 Maggio 2021

Scaligera Basket, vittoria sofferta ad Orzinuovi

Scaligera Basket, vittoria sofferta ad Orzinuovi

22 Ottobre 2023

Rana Verona, parte la caccia per un posto alla prossima Challenge Cup. Il calendario completo dei playoff 5° posto

Rana Verona, parte la caccia per un posto alla prossima Challenge Cup. Il calendario completo dei playoff 5° posto

29 Marzo 2024

13/08/2025

Articoli Recenti

  • Finalmente riaperto Ponte Nuovo. Per sistemarlo ci sono voluti 4 anni13 Agosto 2025
  • Carmina Burana, un Ferragosto in Arena con 400 artisti diretti da Andrea Battistoni13 Agosto 2025
  • Cedro di Piazza Bra: fissati i pali di sostegno, lavori verso la conclusione13 Agosto 2025
  • Ferragosto a Soave: arte, storia e panorami mozzafiato tra castello e mostre gratuite13 Agosto 2025
  • Chikungunya, confermato il legame tra i due casi autoctoni nel Veronese13 Agosto 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Calderara, 17
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest