L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Caldiero beffato sul finale. La Lumezzane strappa un 2-2 

15 Nov 2024 | Sport

Caldiero beffato sul finale. La Lumezzane strappa un 2-2 

(di Gianluca Ruffino) Tre punti sfuggiti ad un soffio dal fischio finale. Poteva essere una vittoria prestigiosa quella del Caldiero contro la quinta forza del campionato, ma alla fine i termali devono accontentarsi di un buon punto. Finisce 2-2 tra i gialloverdi e la Lumezzane l’anticipo della 15° giornata di Serie C. In una fredda e pazza serata al Gavagnin-Nocini, la squadra veronese va in svantaggio, ribalta con Marras e Filiciotto ma viene raggiunta sul più bello dai lombardi.

Caldiero che torna immediatamente a muovere la classifica dopo lo stop col Vicenza e sale a 15 punti, abbandonando momentaneamente la zona playout.

Cronaca del match tra Caldiero e Lumezzane

Nei primi minuti venti minuti è un Caldiero all’assalto. Subito pericolo Marras, col solito mancino arcuato che termina alto di poco. Passa qualche minuto e sul corner dell’esterno classe 2004 Zerbato in spaccata prova a piazzare la zampata, ma il tentativo del capitano termale si stampa sul palo. Sul continuo dell’azione è ancora Marras ad andare alla conclusione, neutralizzata da Carmelos.

È poi Gattoni ad andare vicino al goal con un destro deviato che si alza di poco. Poi ancora Zerbato col mancino.

Come spesso succede nel calcio, a passare in vantaggio però sono gli ospiti al primo affondo. Al 20° avanzata sulla fascia sinistra di Iori, sul quale cross lisciano due difensori del Caldiero. Per il liberissimo Monachello è un gioco da ragazzi superare Giacomel in uscita disperata e mettere a referto il terzo centro di questo campionato. 

I veronesi sono scossi, e per tre volte la ‘Lume’ va vicina al raddoppio, due con Tenkorang e una con la punizione di Malotti, respinta dall’attento Giacomel.

Si va a riposo con un Caldiero nervoso e una Lumezzane in fiducia.

Dagli spogliatoi i termali escono con il piglio giusto e al 54° agguantano il pareggio.

Il goal è letteralmente la fotocopia di quello dei bresciani. Cross dalla sinistra di Baldani, sagra del liscio e palla che arriva a Marras. L’undici ha tutto il tempo per stoppare e togliere le ragnatele dal sette. 

La partita diventa bellissima, con tanto agonismo e occasioni da una parte e dall’altra. 

Al 62° Baldani respinge col braccio la punizione dal limite di Taugourdeau. Rigore affidato a Monachello, che angola bene ma sul quale Giacomel si allunga in maniera superlativa per salvare il risultato. 

Risposta gialloverde di rabbia, con il solito Marras che sguscia sull’out di destra e serve a rimorchio un pallone perfetto per Zerbato. Il 7 però spara addosso a Carmelos.  

Fioccano le azioni pericolose: vicini al goal Fasan e Marras.

Al 80esimo, il famoso episodio che in conferenza aveva tanto invocato mister Soave: retropassaggio sciagurato di Taugourdeau, sul quale Fasan anticipa il portiere, che lo stende. Dal dischetto Feliciotto è più preciso di Monachello e ribalta la partita.

Quando i tre punti sembrano ad un passo, la beffa. Moscati riceve al limite dell’area e calcia a rientrare. Il numero uno gialloverde respinge sui piedi di Piga, che segna la rete del definitivo 2-2.

TABELLINO

CALCIO CALDIERO TERME – FC LUMEZZANE 2-2

MARCATORI: MONACHELLO 20°P.T.; MARRAS 9°S.T.; FILICIOTTO 36°S.T.; PIGA 43°S.T.

CALCIO CALDIERO TERME (4-4-3): Giacomel; Mazzolo, Gobetti, Molnar, Baldani; Filiciotto, Gattoni, Mondini (Cazzadori 67’); Fasan (Furini 84’), Zerbato (Florio 75’), Marras (Quaggio 84’). All. Soave

LUMEZZANE (4-3-3): Carmelos; Ragazzetti (Moscati 55’), Pisano, Deratti (Piga 73’), Pagliari; Tenkorang (Pannitteri 81’), Taugourdeau, Malotti; Ferro (Scanzi 73’), Monachello (Corti 73’), Iori. All. Franzini

Photo Credit: PHOTOEXPRESS

Condividere:

PrecedenteChievoVerona, scontro salvezza col Ciliverghe. Allegretti: “Vogliamo tirarci fuori da una zona in cui non meritiamo di stare”
ProssimoMEP Pellegrini, domani trasferta a Brescia: confronto diretto per la salvezza

Post correlati

VENPLAST DOSSOBUONO MASCHILE: IL PRIMO ACQUISTO È KATIC

VENPLAST DOSSOBUONO MASCHILE: IL PRIMO ACQUISTO È KATIC

25 Luglio 2022

King Rock Climbing protagonista alla prima prova della Coppa Italia Giovanile U15-U17

King Rock Climbing protagonista alla prima prova della Coppa Italia Giovanile U15-U17

5 Marzo 2025

Rana Verona, Stoytchev avverte: “Non bisogna fare calcoli. Le ultime tre partite saranno fondamentali”

Rana Verona, Stoytchev avverte: “Non bisogna fare calcoli. Le ultime tre partite saranno fondamentali”

16 Febbraio 2024

Scaligera Basket torna alla vittoria: battuta Reggio Emilia

Scaligera Basket torna alla vittoria: battuta Reggio Emilia

19 Novembre 2022

28/05/2025

Articoli Recenti

  • Fondazione Arena guarda all’autunno: un evento speciale per celebrare il canto lirico patrimonio UNESCO28 Maggio 2025
  • Zavarise. Giusta la protesta alla Sacra Famiglia28 Maggio 2025
  • SECONDO SLAM STAGIONALE PER CRIVELLARO: DOMANI IN CAMPO NELLE QUALIFICAZIONI DEL ROLAND GARROS JUNIOR28 Maggio 2025
  • ANCE, un cantiere nel Museo dei Bambini per costruire un futuro consapevole28 Maggio 2025
  • Una nuova palestra a cielo aperto per Sona28 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest