L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

La Virtus Verona non perde più. L’1-1 con la Pro Patria allunga la striscia di imbattibilità

16 Nov 2024 | Sport

La Virtus Verona non perde più. L’1-1 con la Pro Patria allunga la striscia di imbattibilità

(di Gianluca Ruffino) Altro punto in saccoccia. Torna ancora con un sorriso (contenuto) la Virtus Verona dalla seconda trasferta consecutiva. È ancora una volta pari, il quarto di fila, per i veronesi. Allo stadio Carlo Speroni di Busto Arstizio, finisce 1-1 tra la Pro Patria e la squadra rossoblu, il match valido per la quindicesima giornata di Serie C.

I goal sono distribuiti equamente per tempo. Virtus che la sblocca al primo affondo con Contini sul finale di prima frazione, Pro che pareggia ad inizio ripresa con la pennellata su punizione di Alcibiade. Dell’ottavo risultato utile consecutivo della Virtus Verona c’è una doppia interpretazione: da un lato i virtussini non perdono da più di un mese e mezzo; dall’altro i rossoblu avrebbero probabilmente potuto osare qualcosina in più nelle ultime quattro gare, in cui a prevalere è stata la voglia di accontentarsi. La squadra di Gigi Fresco sale a 20 punti in classifica, i tigrotti raggiungono il Caldiero a quota 15.

Cronaca del match tra Pro Patria e Virtus Verona

A dirigere l’incontro la terna arbitrale guidata dall’esordiente Bertolussi di Nichelino, che sostituisce quella designata in settimana, fermata in mattinata da un incidente stradale. 

Tante le assenze in casa Virtus. Alfonso prende il posto di Sibi tra i pali, quest’ultimo convocato dalla nazionale gambiana. Fuori anche Munaretti e De Marchi per infortunio. Fresco schiera Rigo nel terzetto di difesa, Gatti in mediana e Zarpellon e Contini, preferito a Rispoli, alle spalle di Juanito Gomez.

Il primo tempo è totalmente di marca varesina.

Al 10’ Pro Patria ad un passo dal vantaggio, con Piran che recapita un pallone millimetrico sulla testa del liberissimo Ferri, ma il capitano spedisce incredibilmente a lato. I lombardi sprecano poi due nitide chance con Alcibiade e Bashi.

La Virtus incassa i colpi e alla prima azione offensiva punisce. Al 39° il lancio di Daffara sorprende la difesa dei padroni di casa, Contini si infila e con un pallonetto morbidissimo fa 0-1.

Appena usciti dagli spogliatoi però arriva la rabbiosa reazione dei biancoblu. Spinta al limite dell’area di Daffara su Mehic (il gemello del centrocampista della Virtus), Alcibiade si presenta sul pallone e con una parabola imparabile batte Alfonso.

Gli ingressi di Rispoli e Caia danno maggiore brillantezza ad uno spento reparto offensivo rossoblu, ma sono sempre i padroni di casa ad andare vicini al goal, prima col tiro largo di Pitou, poi con il mancino alto di Somma.

I veronesi sono un po’ più vivi e creano qualche spavento a Rovida. Al 76° Amadio lo impegna con un mancino insidioso. 

Al 83° Virtus in dieci per la doppia ammonizione di Calabrese. L’inferiorità numerica scuote la squadra di Borgo Venezia, che potrebbe addirittura vincerla. Ripartenza fulminea che manda Caia a tu per tu col portiere della Pro Patria, ma l’attaccante dei veronesi spedisce clamorosamente alto.

Il match si chiude in parità. L’imbattibilità è ancora salva. 

TABELLINO

PRO PATRIA – VIRTUS VERONA 1-1

MARCATORI: Contini 39°P.T.; Alcibiade 4°S.T.

PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Bashi, Alcibiade, Sassaro; Somma (Terrani 87’), Ferri, Mehic (Curatolo 66’), Mallamo (Nicco 66’), Piran; Toci, Pitou (Palazzi 82’). All. Colombo.

VIRTUS VERONA (3-4-2-1): Alfonso; Daffara, Toffanin, Calabrese; Rigo (Manfrin 46’), Mehic, Gatti, Amadio; Zarpellon (Catena 85’), Contini (Rispoli 59’); Gomez (Caia 59’). All. Fresco

Photo Credit: Virtus Verona

Condividere:

PrecedentePolizia locale, pattuglia colpita da spray urticante: spacciatore arrestato
ProssimoScaligera Basket, domenica 17 la seconda trasferta consecutiva a Orzinuovi

Post correlati

Internazionali di tennis. Intervista a Holger Rune: mi sento bene, ho buone sensazioni

Internazionali di tennis. Intervista a Holger Rune: mi sento bene, ho buone sensazioni

21 Agosto 2021

Rana Verona schianta Piacenza. Zingel: “Risposta devastante. Quando le cose funzionano diventa tutto più facile”

Rana Verona schianta Piacenza. Zingel: “Risposta devastante. Quando le cose funzionano diventa tutto più facile”

25 Novembre 2024

Benemerenze Sportive 2020: ecco i veronesi premiati

Benemerenze Sportive 2020: ecco i veronesi premiati

3 Novembre 2022

Leonardo Totè convocato nella Nazionale di Pozzecco per gli EuroBasket 2025 Qualifiers

Leonardo Totè convocato nella Nazionale di Pozzecco per gli EuroBasket 2025 Qualifiers

11 Febbraio 2025

19/11/2025

Articoli Recenti

  • A Sommacampagna “L’Urlo” di Alessandro Albertin: un monologo necessario contro la violenza di genere19 Novembre 2025
  • Federalberghi incontra Polato, Ruzza e Barbera: “Condhotel e fondi certi per rilanciare il turismo veronese”19 Novembre 2025
  • Sportelli CUP, l’ULSS 9 Scaligera chiarisce: nessuna riduzione degli orari e nessun episodio di aggressione19 Novembre 2025
  • Sona dice “no” alla violenza contro le donne: il talk “Ti amo da vivere” alla GrandeMela per educare al rispetto19 Novembre 2025
  • Per la prima volta un italiano alla guida delle Società Neurochirurgiche europee: è il professor Francesco Sala di Aoui19 Novembre 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Calderara, 17
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest