L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Il Caldiero a caccia di punti sul campo dell’Atalanta U23. Soave: “Loro hanno tanta qualità. Sarà una partita aperta”

21 Nov 2024 | Sport

Il Caldiero a caccia di punti sul campo dell’Atalanta U23. Soave: “Loro hanno tanta qualità. Sarà una partita aperta”

(di Gianluca Ruffino) Coraggio e intraprendenza per portare via punti da una trasferta che promette spettacolo. Impegno duro per il Caldiero di mister Soave, che dopo l’ottima prova e i tre punti sfuggiti in extremis con il Lumezzane, sarà impegnato a Bergamo contro l’Atalanta U23. I bergamaschi, attualmente al 7° posto in classifica, giocano un calcio spettacolare, sulla falsariga della prima squadra nerazzurra: miglior attacco del campionato, i lombardi hanno però dimostrato una certa fragilità difensiva, dettata dal gioco spregiudicato proposto.

L’allenatore dei termali ha presentato la sfida valida per la 16° giornata di Serie C, in cui i gialloverdi andranno a caccia di punti importanti in chiave salvezza.

Le parole di mister Soave

Soave ha esordito commentando l’ultimo impegno del Caldiero, che contro il Lumezzane si è visto sfuggire di mano i tre punti sul finale. “C’è un po’ di rabbia per come è arrivato il pareggio con la Lumezzane. La vittoria ci avrebbe dato un po’ di slancio e avremmo avuto una classifica diversa. Però bisogna rimanere equilibrati e guardare avanti con positività. La squadra ha fatto un’ottima partita”. 

I problemi difensivi. “I goal subiti sono tanti. Siamo la seconda peggior difesa e questo è un problema. In tutte le mie esperienze passate, ho sempre avuto ottimi numeri a livello difensivo, quindi dobbiamo sicuramente sistemare qualcosa. Facciamo tanti errori individuali, più che di reparto. La cosa in parte mi rincuora, perché si può lavorare più velocemente per evitarli” ha spiegato Soave.

L’allenatore ha poi parlato dell’attacco. “Il reparto offensivo è molto importante. Sono tutti calciatori che la Serie C non l’hanno praticamente mai fatta, quindi mi aspetto che crescano di settimana in settimana”. 

Sul prossimo impegno con i bergamaschi. “L’Atalanta ha tanta qualità. È una partita diversa da tutte le altre, contro un avversario di grande talento che gioca un calcio propositivo, fatto di velocità e tecnica e che non cambia mai il suo modo di giocare. Sarà una partita che si deciderà nei duelli uomo su uomo. Loro creano tante occasioni da goal, ma concedono qualcosa. Mi aspetto una partita aperta” ha commentato Soave.

Quattro partite rimaste prima della sosta, per chiudere al meglio il girone d’andata. “In questo momento sono concentrato su quello che dobbiamo fare noi. Ovviamente guardiamo anche ai risultati delle altre, ma sappiamo che per salvarsi servono un tot di punti. Erano cinque finali, adesso ne rimangono quattro. Serviranno più punti possibili, sia per la classifica, sia per arrivare alla sosta con uno stato d’animo positivo” ha concluso Soave.

Photo Credit: Calcio Caldiero Terme

Condividere:

PrecedenteMalcesine punta ad un nuovo modello di turismo. La presentazione del progetto il 14 dicembre
ProssimoVirtual Reality, la prima veronese del quartetto ucraino al Cinema Teatro Astra

Post correlati

Serie B tamburello: il derby Bardolino-Fumane va al Bardolino. Esordio amaro per il Palazzolo

Serie B tamburello: il derby Bardolino-Fumane va al Bardolino. Esordio amaro per il Palazzolo

25 Marzo 2024

Basket, in A2 sale Filippo Bertoni. Conferme in A1 per  Totè e Cournooh

Basket, in A2 sale Filippo Bertoni. Conferme in A1 per Totè e Cournooh

6 Agosto 2023

A Como il Verona perde 3-2 per colpa sua e dell’arbitro

A Como il Verona perde 3-2 per colpa sua e dell’arbitro

29 Settembre 2024

Movember: il rugby veronese “indossa” i baffi della solidarietà per abbattere le principali cause di morte fra i maschi

Movember: il rugby veronese “indossa” i baffi della solidarietà per abbattere le principali cause di morte fra i maschi

27 Ottobre 2021

09/07/2025

Articoli Recenti

  • Angelo Cresco. La biografia di un socialista veronese9 Luglio 2025
  • Turismo nel Veronese: stagione estiva 2025 tra segnali positivi e prenotazioni last minute9 Luglio 2025
  • Sequestro e violenta aggressione in un garage a Verona: tre arresti9 Luglio 2025
  • I Celti di Povegliano. Una grande occasione per il nostro territorio9 Luglio 2025
  • Altri 5 chilometri di ciclabile da Parona a Ponte Garibaldi9 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest