L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Rana Verona, con Piacenza è già decisiva. Stoytchev: “Analizziamo gli errori per evitare di ripeterli”

22 Nov 2024 | Sport

Rana Verona, con Piacenza è già decisiva. Stoytchev: “Analizziamo gli errori per evitare di ripeterli”

(di Gianluca Ruffino) La cura Pala AGSM AIM per dimenticare le sconfitte esterne. Ritorno in terra scaligera per la Rana Verona di Radostin Stoytchev, che reduce dalla brutta sconfitta di Monza, la terza consecutiva in campionato, ospiterà domenica alle 19 la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il match valido per la nona giornata di Regular Season della SuperLega sarà una gara decisiva in chiave qualificazione in Coppa Italia per la squadra veronese, ancora a secco di vittorie nel mese di novembre. 

I gialloblu proveranno a mettere fine al momento negativo e accorciare in classifica sui piacentini, attualmente al terzo posto con 17 punti, cinque in più della Rana. In conferenza stampa Stoytchev ha presentato la sfida.

Le parole di Radostin Stoytchev 

Piacenza una squadra esperta. “Piacenza è una squadra costruita per vincere o comunque per giocare per la Champions League- ha spiegato Stoytchev-. Ha un roster con tanti giocatori d’esperienza come Brizard, campione olimpico, Simon, miglior centrale in Italia per tanti anni, in banda Kovacevic e Maar, ora hanno preso un giovane interessante come Mandiraci, i nazionali Galassi e Scanferla.

Ci sono tanti giocatori con talento, non a caso sono terzi e hanno pretese molto alte, in attacco hanno percentuali molto alte, hanno diversi battitori molto buoni e bravi a gestire la palla. Hanno una squadra che può variare e cambiare tipologia di gioco a seconda di quello che serve. Ovviamente, noi cerchiamo di fare del nostro meglio per guadagnare i punti, che abbiamo mancato la settimana scorsa contro Monza”. 

Sugli errori della gara contro Monza, Stoytchev ha commentato: “Tutte le sconfitte fanno male e il confronto ce l’ho sempre con gli atleti. Dopo ogni partita analizziamo quello che era stato preparato e quello che è successo realmente. Dopo Monza è rimasto il rammarico perché non abbiamo giocato come volevamo, questo è stato discusso con gli atleti dopo la partita: cosa abbiamo sbagliato e quali sono gli errori da non ripetere. Come allenatore dico sempre ciò che penso e ciò che vedo, con chi lo capisce e apprezza andiamo avanti più velocemente”. 

Le prove dei singoli. “Keita? Si è trovato con delle palle scontate con muro a due o tre e ha provato a fare punti, questo è il suo compito. È mancato l’attacco di Mozic e Dzavoronok, ma sono cose che succedono durante una partita. Rok ha bisogno di giocare per prendere ritmo, ma dobbiamo aspettare ancora un po’ per averlo al meglio”. 

Stoytchev ha poi continuato: “Se contro di noi le squadre si esaltano maggiormente? Non lo so, è un fattore che mi interessa poco, ma certamente Monza ha giocato molto bene contro di noi rispetto ad altre. È anche vero che venivano da una partita di Champions altrettanto buona e poi hanno dovuto fare i conti con diversi infortuni che hanno condizionato le loro prestazioni. A me interessa cosa facciamo durante la settimana, come ci alleniamo e con che stato fisico e tecnico approcciamo la partita. Dobbiamo tenere alta l’attenzione, vince chi gioca meglio. Abbiamo avuto la peggio perché abbiamo perso lucidità e abbiamo provato a tirare. Quarto set? È inaccettabile perdere così tanti punti all’inizio, ma è positivo il recupero”. 

L’allenatore gialloblu ha infine concluso: “Abbiamo molti giocatori che ragionano con logica, anche Keita è molto intelligente per quanto sembra sempre preso dalle emozioni. Così come Mozic e Dzavoronok, ma anche Vitelli e Zanotti sono realisti e sanno analizzare bene, come tanti altri. Ovviamente dobbiamo lavorare con umiltà, ma mi fa molto piacere ascoltarli”. 

Photo Credit: VeronaVolley

Condividere:

PrecedenteCaso Moussa Diarra in Senato, Paolo Borchia: “Inaccettabile l’attacco allo Stato italiano. Gli immigrati collaborino con le autorità”
ProssimoLa verità su Moussa Diarra non è quella di Buffolo o della Cucchi

Post correlati

Moggi: le plusvalenze le fanno in tanti. Strumento per colpire la Juve. E il Chievo no?

Moggi: le plusvalenze le fanno in tanti. Strumento per colpire la Juve. E il Chievo no?

30 Novembre 2021

Il Verona (in verde) festeggia la millesima partita in A vincendo a La Spezia per 2-1

Il Verona (in verde) festeggia la millesima partita in A vincendo a La Spezia per 2-1

6 Gennaio 2022

Venturini e Bozza (FI): contributi a fondo perduto alle associazioni e società sportive, comprese quelle senza partita Iva e indipendentemente dal codice Ateco

Venturini e Bozza (FI): contributi a fondo perduto alle associazioni e società sportive, comprese quelle senza partita Iva e indipendentemente dal codice Ateco

12 Marzo 2021

Serie D: Legnago vede sempre più la serie D. Pari per Caldiero e Villafranca. Retrocesso in Eccellenza il Sona

Serie D: Legnago vede sempre più la serie D. Pari per Caldiero e Villafranca. Retrocesso in Eccellenza il Sona

24 Aprile 2023

11/05/2025

Articoli Recenti

  • Povegliano: lunedì 12 maggio Tim Parks a Villa Balladoro10 Maggio 2025
  • Zevio: dal 13 maggio cambia la viabilità in piazza Ungheria10 Maggio 2025
  • Tosi in difesa delle banche di prossimità10 Maggio 2025
  • Test alle gestanti per le anomalie cromosomiche10 Maggio 2025
  • Sommacampagna: il 16 maggio presentazione del libro di Fanna “Ti racconto i campioni del Verona”10 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest