L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

La Virtus Verona prepara la sfida col Vicenza. Fresco: “Andremo lì per giocarcela. Per noi partite così prestigiose sono un regalo” 

29 Nov 2024 | Sport

La Virtus Verona prepara la sfida col Vicenza. Fresco: “Andremo lì per giocarcela. Per noi partite così prestigiose sono un regalo” 

(di Gianluca Ruffino) Un derby contro una big, ma senza alcuna paura. Weekend di fuoco per la Virtus Verona di Gigi Fresco, che domenica alle 19:30 scenderà in campo al Romeo Menti per affrontare il Vicenza, insieme al Padova una delle favoritissime per la promozione diretta in Serie B. 

In conferenza stampa l’allenatore dei rossoblu ha presentato la sfida, valida per la 17esima giornata del campionato di Serie C.

Le parole di Gigi Fresco

Un bilancio equilibrato tutto sommato quello tra le due squadre venete. Nei nove precedenti, i vicentini si sono imposti in 4 occasioni, mentre per due volte è stata la Virtus a spuntarla. Tre sono i pareggi, due dei quali nello scorso campionato. “Con il Vicenza c’è una tradizione positiva. Sono sempre state partite molto lottate, e contro club così prestigiosi è sempre gratificante” ha dichiarato Fresco.

L’allenatore della squadra di Borgo Venezia crede nel colpaccio. “Sono una squadra completa. Hanno ottenuto 37 punti in 16 partite, quando la media promozione sarebbe a quota 32. Sarebbero stati primi senza rivali se non ci fosse stato il Padova, che sta facendo cose incredibili. Andremo lì per giocarcela, cercando di proporre come sempre il nostro gioco e non per difendere tutta la partita. Se saranno più bravi di noi faremo loro i complimenti” ha commentato Fresco. 

Vicenza che ha la proprietà più ricca della Serie C. “Contro la più povera – ha scherzato Fresco-. Sempre meglio essere nella loro posizione. Mi auguro che possa arrivare quanto prima in Serie B, perché è un palcoscenico adatto a loro. Lo stesso vale per il Padova. Per noi è un regalo competere con squadre così e scendere in campo in stadio da 10 mila spettatori”.

Il mister virtussino ha concluso parlando della situazione dei suoi giocatori. “A me stimola e diverte prendere ragazzi giovani, magari che hanno faticato in altre piazze, e valorizzarli. Ronco è stato molto sfortunato perché ha saltato la prima parte di stagione per infortunio. Contro la Pergolettese, al rientro, ha fatto bene. Calabrese torna dalla squalifica, De Marchi non ci sarà. Esclusi Lodovici e Bassi, sono tutti a disposizione”.

In conferenza è intervenuto anche Diego Ronco, difensore classe 2004 rientrato domenica da un lungo stop. “Sono giovane, ho appena iniziato, spero la mia sia una carriera di buona prospettiva. L’obiettivo è giocare e crescere il più possibile, perché solo giocando si acquisiscono confidenza ed esperienza. Vicenza è una piazza molto importante, si gioca davanti ad un grande pubblico. Sarà molto stimolante affrontarli”. 

Photo Credit: Virtus Verona

Condividere:

PrecedenteIncontro su “Prevenzione e stili di vita” a Castelnuovo del Garda
ProssimoProtezione civile, dagli Ingegneri di Verona l’invito a pianificare e prevenire

Post correlati

E’ iniziato il crowdfunding della Clivense: ecco come si può diventare soci di Sergio Pellissier

E’ iniziato il crowdfunding della Clivense: ecco come si può diventare soci di Sergio Pellissier

26 Aprile 2022

Ecodem Alpo Basket esce dalle Final Eight di Coppa Italia dopo la sconfitta con Derthona 84-67

Ecodem Alpo Basket esce dalle Final Eight di Coppa Italia dopo la sconfitta con Derthona 84-67

8 Marzo 2024

Seconda Categoria: Calmasino, Alpo Lepanto, Zevio, B.go S. Pancrazio e Locara passano in Prima

Seconda Categoria: Calmasino, Alpo Lepanto, Zevio, B.go S. Pancrazio e Locara passano in Prima

17 Aprile 2023

ALPO BASKET,  ARRIVA LA POLACCA SKLEPOWICZ

ALPO BASKET, ARRIVA LA POLACCA SKLEPOWICZ

30 Giugno 2022

08/07/2025

Articoli Recenti

  • Via della seta o via degli spaghetti? 8 Luglio 2025
  • Il mistero della casa abbandonata8 Luglio 2025
  • Teatro sotto le stelle a Peschiera7 Luglio 2025
  • Il treno per il mare7 Luglio 2025
  • Troppe nutrie: intervento del Comune di Isola della Scala7 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest