L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

La valanga Lecco si abbatte su un Caldiero sempre più in crisi. Al Rigamonti-Ceppi finisce 5-1

6 Dic 2024 | Sport

La valanga Lecco si abbatte su un Caldiero sempre più in crisi. Al Rigamonti-Ceppi finisce 5-1

(di Gianluca Ruffino) Una cinquina che affossa il Caldiero. Partiti per Lecco con l’obiettivo di ritrovare punti e certezze, i termali tornano dalla trasferta del Rigamonti Ceppi con le ossa rotte, subendo la sconfitta più netta di questo campionato. Il Lecco si impone con un rotondo 5-1 nella 18° giornata di Serie C e ritrova un successo che mancava da cinque partite. Per il Caldiero i numeri in campionato sono impietosi: terza sconfitta di fila, sesta partita in assoluto senza successi e settima in trasferta, con l’ultimo squillo esterno che risale addirittura a inizio settembre contro la Triestina.

I gialloverdi restano in gara per 65 minuti, prima di venire travolti nella mezz’ora finale. Filiciotto su rigore risponde allo scadere del primo tempo al goal di Tordini. L’avvio di ripresa è confortante per i veronesi, che poi cedono completamente ai manzoniani, in goal con Sipos (doppietta), Ionita e Galeandro. Servirà presto una scossa per restare attaccati al treno salvezza.

Cronaca del match tra Lecco e Caldiero

Prima occasione per i termali al 5°, con Mondini che, sulla sponda di Marras, calcia alto dal limite.

Al 16esimo è sempre l’asse Marras-Mondini a spaventare il Lecco. Cross perfetto dell’esterno ex Monza, che pesca l’inserimento sul secondo palo del centrocampista. Il classe 2000 però, di testa, trova solo l’esterno della rete. 

Alla prima palla buona passa il Lecco: cross di Celjak dalla destra che trova Tordini libero di colpire di testa e indirizzare all’angolino la rete del vantaggio bluceleste. Primo goal stagionale per il 22enne nativo di Novara.

I termali subiscono il contraccolpo psicologico, ma con il passare dei minuti provano a riequilibrare il match. Al 40° incornata di Quaggio che finisce alta. 

Proprio allo scadere, ecco il regalo lecchese. Galli si fa rubare palla da Cazzadori e per rimediare al proprio errore, ne fa uno ancora più grave, atterrando in area l’attaccante gialloverde. Filiciotto, già in goal dal dischetto contro il Lumezzane, si incarica della battuta. Botta forte e centrale e pareggio Caldiero al tramonto della prima frazione.

Il goal del pari rinvigorisce gli ospiti, che nella ripresa partono meglio. Cazzadori incorna con precisione ma è superlativa la risposta del portiere del Lecco Dalmasso. Al 14° schema su punizione tra Filiciotto e Quaggio. L’attaccante spedisce in curva. 

Al 65esimo però sono i padroni di casa a passare in vantaggio. Cross dalla sinistra, Kuqi respinge addosso a Sipos, carambola sfortunata, probabilmente sul braccio dell’attaccante, e goal del 2-1. L’ultimo squillo del Caldiero è affidato a Marras, che col mancino la piazza sul palo lontano ma trova un grande Dalmasso, che con un super intervento salva il risultato. 

I termali a questo punto si spengono e vengono travolti dalla valanga lecchese. A 10 minuti dalla fine Mazzolo sbaglia in costruzione, Ilari imbuca per Sipos e goal del 3-1. Tre minuti più tardi Ionita di testa fa 4-1. Passano altri tre minuti e il subentrato Galeandro arrotonda il risultato, siglando la quinta rete. Per il Caldiero è notte fonda. 

TABELLINO

LECCO – CALCIO CALDIERO TERME 5-1

MARCATORI: TORDINI 20°P.T.; FILICIOTTO 45°P.T.; SIPOS 20°S.T.; SIPOS 35°S.T.; IONITA 38°S.T.; GALEANDRO 42°S.T.

LECCO (3-5-2): Dalmasso; Celjak, Stanga, Galli; Lepore (Oliva 45′), Dore, Ionita, Ilari, Kritta; Tordini (Galeandro 78′), Sipos. All: Volpe

CALDIERO (3-5-2): Kuqi, Mazzolo, Molnar, Gobetti (Lanzi 75′); Baldani, Gattoni, Filiciotto, Mondini (Florio 68’), Marras; Quaggio, Cazzadori (Scappini 68’). All: Soave

Photo Credit: PHOTOEXPRESS

Condividere:

PrecedenteRana Verona mette le ali e vola al quarto posto. Taranto travolto 3-0  
ProssimoTorino, ore 11: l’At Verona femminile in campo per il tricolore. Meruzzi: “Partita difficile ma andiamo a giocarcela”

Post correlati

Ecodem Alpo Basket, doppio turno casalingo contro Ancona e Udine per trovare continuità nei risultati 2023

Ecodem Alpo Basket, doppio turno casalingo contro Ancona e Udine per trovare continuità nei risultati 2023

2 Dicembre 2023

Venplast, vittoria importante in casa contro il Palazzolo

Venplast, vittoria importante in casa contro il Palazzolo

29 Gennaio 2023

Rana Verona, contro Trento partita speciale per coach Radostin Stoytchev

Rana Verona, contro Trento partita speciale per coach Radostin Stoytchev

4 Novembre 2023

L’Hellas torna alla vittoria e batte il Cagliari 2-0

L’Hellas torna alla vittoria e batte il Cagliari 2-0

23 Dicembre 2023

21/05/2025

Articoli Recenti

  • Vinitaly e Arena di Verona insieme: nasce “The Opera’s Ouverture”21 Maggio 2025
  • Edilizia artigiana e PMI: rinnovato il Contratto nazionale. Fattori: «Un patto per qualità, formazione e sicurezza»21 Maggio 2025
  • Maltempo nel Veronese: grandine colpisce a macchia di leopardo, frutteti sotto assedio21 Maggio 2025
  • Chiusura in grande stile per la stagione sinfonica della Fondazione Arena: debutta a Verona il violinista Augustin Hadelich21 Maggio 2025
  • La pace ‘giusta e duratura’21 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest