Si accorciano i tempi per il ritorno in Biblioteca civica dei libri temporaneamente custoditi a Matera.
Dopo il parere favorevole della Soprintendenza relativamente ai lavori di adeguamento dell’impianto antincendio dei magazzini di Palazzo Nervi in via Cappello, si sta ora proseguendo l’iter lo smontaggio e lo smaltimento delle vecchie scaffalature ammalorate e l’acquisto di quelle nuove, passaggi questi propedeutici al rientro dei volumi e richiesti proprio dalla Soprintendenza.
Le operazioni di smontaggio dei 5 piani di scaffali del magazzino librario sono in corso e si concluderanno entro fine mese. Sarà Amia ad occuparsi del recupero e dello smaltimento del materiale, il settore Traffico degli aspetti viabilistici, il settore Provveditorato invece si sta occupando del bando di gara per l’acquisto dei nuovi scaffali.
Quando i locali del magazzino saranno nuovamente idonei ad ospitare i libri, si potrà avviare il rientro dei 700 mila volumi che dall’estate 2022 sono custoditi in appositi magazzini a Matera.
“Ringrazio tutti gli uffici coinvolti per il grande lavoro di squadra in corso per il rientro dei libri in biblioteca civica”, commenta l’assessore alle Biblioteche Elisa La Paglia.