L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

La Coppa Italia rianima il Caldiero. I termali battono 2-0 il Milan Futuro e volano in semifinale

18 Dic 2024 | Sport

La Coppa Italia rianima il Caldiero. I termali battono 2-0 il Milan Futuro e volano in semifinale

(di Gianluca Ruffino) La Coppa Italia trasforma il Caldiero. Continua la stagione da Dottor Jeckill e Mister Hide della squadra termale, che se in campionato fatica ed è relegata in zona retrocessione, in Coppa continua a sognare. Altro successo prestigioso della compagine veronese, che ai quarti di finale di Coppa Italia di Serie C, espugna lo Stadio Felice Chinetti, battendo 0-2 il Milan Futuro e qualificandosi per le semifinali.

Dopo aver eliminato il Padova nel turno precedente, i gialloverdi mietono un’altra vittima illustre, con una prova di altissimo livello. I ragazzi di mister Soave mettono in ghiaccio la partita già nel primo tempo, grazie alla prodezza di Scappini al quarto d’ora e al ritorno al goal di capitan Zerbato, amministrando i secondi 45 minuti con maturità e andando vicini anche alla terza segnatura. 

Cronaca del match tra Milan Futuro e Caldiero

Dopo quindici minuti di studio, il nuovo bomber termale Scappini, alla prima da titolare, decide di presentarsi in grande stile ai propri tifosi. Anticipo di testa di Baldani a centrocampo, palla che arriva al 36enne ex Novara, il quale conta i rimbalzi e con un destro al volo disegna un arcobaleno che si insacca alle spalle di Nava. 

Il Milan Futuro è piuttosto sterile offensivamente. I rossoneri spingono sulle fasce con buona continuità, ma i cross delle ali di Bonera sono ben controllati dalla difesa ospite.

Al 39esimo il Caldiero raddoppia. Filtrante di Filiciotto per Zerbato, l’attaccante dribbla in orizzontale tre difensori milanisti e con un destro rasoterra fa 2-0. Un’iniezione di fiducia per la bandiera gialloverde, reduce da un girone d’andata piuttosto complicato, in cui ha trovato poco spazio. 

Nel secondo tempo il Milan potrebbe dimezzare lo svantaggio, ma la botta dal limite di Longo si stampa sulla traversa. È l’unica vera occasione concessa dai veronesi, che difendono con ordine e nel finale vanno più volte vicini al tris.

Un doppio miracolo di Nava nega la doppietta a Scappini. Qualche minuto più tardi Zerbato appoggia per Pelamatti, che potrebbe chiudere i conti, ma da buona posizione l’esterno del Caldiero non centra la porta.

L’ultimo squillo del match è di targa rossonera. Bella combinazione Sia-Traore, con il primo che dopo l’uno-due calcia verso la porta, ma il suo tiro è rimpallato. 

I veneti espugnano Solbiate Arno e continuano a volare. Domenica testa alla sfida di campionato contro l’AlbinoLeffe, magari con un Caldiero versione coppa.

TABELLINO

MILAN FUTURO – CALCIO CALDIERO TERME 0-2

MARCATORI: SCAPPINI 16°P.T.; ZERBATO 39°P.T.

MILAN FUTURO (4-2-3-1): Nava; Bozzolan, Coubis, Minotti, Bartesaghi; Sandri, Hodzic; Fall (Sia 65’), Vos, Traore; Longo. All: Bonera

CALDIERO (3-5-2): Giacomel; Baldani, Gobetti, Gecchele; Lanzi (Quaggio 77’), Mondini, Filiciotto, Cissè (Furini 77’), Pelamatti; Scappini (Amoh 69’), Zerbato. All: Soave

Photo Credit: PHOTOEXPRESS

Condividere:

PrecedenteAOUI. Obiettivi 2025: innovazione, intelligenza artificiale e semplificazione
ProssimoIl Caldiero approda in semifinale di Coppa Italia. Soave: “Riscritto un altro pezzetto della storia di questa società”

Post correlati

Serie C: Legnago pari in extremis a Vicenza. Per la Virtus è notte fonda

Serie C: Legnago pari in extremis a Vicenza. Per la Virtus è notte fonda

24 Marzo 2024

Le giovani dell’Alpo Basket cercano il visto per l’Interregionale

Le giovani dell’Alpo Basket cercano il visto per l’Interregionale

5 Marzo 2018

Alpo Basket 99, arriva la campionessa europea U16 e U18 Martina Spinelli

Alpo Basket 99, arriva la campionessa europea U16 e U18 Martina Spinelli

4 Luglio 2024

Il Chievo torna alla vittoria e batte il Pisa per 2-0

Il Chievo torna alla vittoria e batte il Pisa per 2-0

12 Aprile 2021

16/08/2025

Articoli Recenti

  • Chievo. Ricordo di Umberto Boccioni a 109 anni dalla morte15 Agosto 2025
  • L’Arena saluta la Carmen di Zeffirelli dopo trent’anni di trionfi15 Agosto 2025
  • Ponte sullo stretto. Forse è la volta buona15 Agosto 2025
  • In 5 anni un quarto degli infermieri si è dimesso15 Agosto 2025
  • Altri 2 bambini di Gaza a Verona all’ospedale di Borgo Trento14 Agosto 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Calderara, 17
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest