L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Virtus Verona, trasferta a Novara con vista playoff. Fresco: “Il morale è alto. Vogliamo dare continuità al nostro percorso”

9 Gen 2025 | Sport

Virtus Verona, trasferta a Novara con vista playoff. Fresco: “Il morale è alto. Vogliamo dare continuità al nostro percorso”

(di Gianluca Ruffino) Trasferta piemontese per la Virtus Verona di Gigi Fresco, che sabato alle 15 sarà impegnata al Silvio Piola di Novara per la 22esima giornata di Serie C. Forte delle due vittorie consecutive ottenute contro Lumezzane e Alcione Milano, la compagine di Borgo Venezia affronterà gli azzurri per provare a scavalcarli in classifica e inserirsi prepotentemente nella corsa playoff. 

In conferenza stampa l’allenatore rossoblu ha parlato dei prossimi avversari, analizzando le insidie del match. 

Le parole di Gigi Fresco

Fresco ha presentato così i prossimi avversari: “Veniamo da due vittorie contro squadre di classifica medio-alta. Con il Novara sarà una gara dello stesso tenore. È una squadra esperta e solida. Hanno pareggiato 0-0 contro l’Atalanta U23, la squadra col miglior attacco del girone, senza soffrire più di tanto”.

Sul periodo della squadra. “Passato il momento difficile, adesso il morale è alto. Un risultato positivo sarebbe importante per continuare il nostro percorso” ha commentato Fresco.

L’allenatore virtussino ha poi annunciato alcuni recuperi. “Abbiamo recuperato Pagliuca, Ronco e Bassi. Peccato per aver perso nuovamente Munaretti. Manca anche Daffara per squalifica. Quindi abbiamo un po’ di emergenza in difesa”.

Fresco ha concluso parlando dell’alternanza dei portieri. “Abbiamo dei portieri molto validi. L’idea è di poterli alternare. Il titolare in partenza era Sibi, ma Alfonso sta facendo prestazioni di livello talmente alto che non si può lasciare in panchina. È uno di quei casi in cui il calciatore la maglia addosso se la mette da solo” ha spiegato l’allenatore, che ha infine definito Lerco “una piacevole novità”. 

In conferenza stampa è intervenuto anche il portiere Enrico Alfonso: “Col Novara sarà un banco di prova importante per capire se il brutto momento è passato. Per noi è fondamentale aver recuperato un attaccante di peso come De Marchi. Il nostro obiettivo è arrivare il prima possibile a 42/43 punti, per poi alzare l’asticella. L’alternanza in porta? Sono molto contento della considerazione che ho da parte della squadra. Se mi dicessero di rimanere in panchina per vincere le prossime 10 partite, resterei fuori col sorriso. Ma l’appetito vien mangiando, e ho l’obiettivo di raggiungere le 400 partite in carriera da professionista.

Sul rapporto con Sibi. “Tra i pali non ho che insegnargli. Spero che da me prenda il modo di guidare e parlare con la difesa”.

Alfonso ha concluso: “Il futuro? Passo dopo passo. Ad oggi mi piacerebbe continuare ancora per qualche anno tra i professionisti, poi chiudere al Chievo, dove tutto è iniziato”. 

Credit Photo: Virtus Verona

Condividere:

PrecedenteNuove assunzioni per la Polizia Locale: 9 ufficiali e 12 agenti già operativi
ProssimoCaldiero, con la Triestina ci si gioca tanto. Soave: “Firmerei per far punti. Abbiamo bisogno di muovere la classifica” 

Post correlati

TORNEO UNDER DI CEREA: SHOW DELLA GIOCATRICE DI CASA MANFRIN

TORNEO UNDER DI CEREA: SHOW DELLA GIOCATRICE DI CASA MANFRIN

29 Marzo 2022

Il Basket Villafranca riceve il Lido Venezia e punta grosso sul fattore campo

Il Basket Villafranca riceve il Lido Venezia e punta grosso sul fattore campo

30 Novembre 2014

Scaligera Basket, quarta vittoria di fila nel 2022: anche Forlì paga dazio

Scaligera Basket, quarta vittoria di fila nel 2022: anche Forlì paga dazio

30 Gennaio 2022

Grande Festa di Natale per il Calcio Valeggio

Grande Festa di Natale per il Calcio Valeggio

18 Dicembre 2017

23/05/2025

Articoli Recenti

  • Trasporto pubblico locale: Verona chiede una nuova programmazione integrata alla Provincia e stanzia 500mila euro dal 202823 Maggio 2025
  • “L’eresia liberale” di Alessandro Sallusti a “Soave Città del libro”23 Maggio 2025
  • Una settimana di prevenzione: test gratuiti per le malattie sessualmente trasmissibili al Policlinico di Borgo Roma23 Maggio 2025
  • PICCOLI “GRANDI” MUSICISTI: PRIMO PREMIO ASSOLUTO NAZIONALE PER GLI STUDENTI DI MOZZECANE23 Maggio 2025
  • Il futuro è civico: il 28 maggio Traguardi riunisce amministratori e amministratrici da tutta la Regione23 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest