L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Rana Verona cade ancora. Milano si impone 1-3 al PalaOlimpia

12 Gen 2025 | Sport

Rana Verona cade ancora. Milano si impone 1-3 al PalaOlimpia

(di Gianluca Ruffino) Il periodo più difficile dell’anno. Urgeva un successo per dimenticare la netta sconfitta di Civitanova e i brutti fatti che hanno coinvolto coach Stoytchev nel post partita contro i marchigiani. E invece Rana Verona inanella il secondo stop di fila, arrendendosi al PalaOlimpia contro un’altra pretendente alla zona playoff come Allianz Milano. Gli scaligeri si arrendono 1-3 ai i meneghini nella 16esima giornata di SuperLega e vengono agganciati in classifica dalla squadra di Piazza a quota 27 punti.

Un’altra prova con poco carattere per i veneti, che non riescono a riaccendere quel fuoco che ardeva sul finale dello scorso anno e che aveva portato la Rana fino alle Final Four di Coppa Italia. Non si può non sottolineare quanto stia pesando l’assenza di un uomo come Dzavoronok, pedina fondamentale nel sestetto di Stoytchev. Milano è trascinata da un super Reggers, Mvp di giornata con 22 punti. 

Cronaca del match tra Rana Verona e Allianz Milano

Due cambi di formazione rispetto al sestetto sceso in campo a Civitanova. Il palleggiatore di giornata è Spirito, mentre al centro torna titolare l’ex di turno Vitelli a fianco di Zingel. In banda vanno Mozic e Sani, Keita è l’opposto. D’Amico il libero.

Avvio negativo per la Rana, che si trova subito ad inseguire. Porro mura Sani (6-9), Stoytchev chiama il time-out. Un muro di Keita riduce il gap, ma Louati è di tutt’altra idea e con l’ace ridà un buon margine ai meneghini.

Verona ottiene un break con l’attacco di Zingel, scaturito da un servizio di Keita sporcato dalla rete, e trova la parità, rotta da un altro ace di Louati su Sani.

L’ennesimo servizio vincente, stavolta di Reggers, mette un divario importante tra le due squadre, ulteriormente ampliato dall’attacco dello schiacciatore belga (19-23). Il set lo chiude poi uno scatenato Louati, incisivo specialmente al servizio. 

I veronesi partono meglio nel secondo parziale. Break in apertura, poi Keita, dopo un attacco sballato che rischia di colpire addirittura il segnapunti, si rifà con il lungolinea del 4-3. Gli scaligeri però soffrono molto in ricezione, e vengono ancora puniti da Reggers.

Sul servizio di Vitelli, buon parziale di Verona. Keita si scuote, supera per due volte le mani del muro e regala il massimo vantaggio ai gialloblu (12-9).

Milano resta in partita e sfrutta la cattiva ricezione di Sani per pareggiare i conti. L’ace di Mozic, il primo dei veronesi, è una boccata d’ossigeno. Ancora più pesante il monster block di Keita (19-16). 

Il capitano degli scaligeri si prende la squadra sulle spalle, e con un mani-out porta i padroni di casa più vicini al pareggio. Quattro set point per i gialloblu: sul secondo va al servizio il sempre temibile Reggers, che stavolta è impreciso e spedisce in rete. Un set pari.

Nel terzo parziale sale di nuovo in cattedra Reggers, protagonista di una frazione ai limiti della perfezione. Sono otto i suoi punti nel set, alcuni dei quali degli assoluti pezzi di bravura. 

Il belga attacca dalla seconda linea un pallone che si incastra all’incrocio delle linee e che vale il primo mini parziale. 

La Rana prova a rifarsi sotto con l’ace di Sani, a cui risponde immediatamente Porro, che ne mette a segno addirittura due.

L’onnipotenza di Reggers, a cui riesce tutto, e la maggiore lucidità permette a Milano di scappare via. I veneti sono di nuovo in confusione e i biancocelesti si riportano avanti di un set. 

Nel quarto parziale Raggers trascina ancora i suoi, mettendo a terra l’ennesimo ace della sua partita. Verona si aggrappa alla voglia di restare in partita, ma il punto di Kaziyski, che risolve uno scambio concitato, è un macigno pesantissimo per l’umore degli scaligeri, che si spengono definitivamente e non riescono più a rientrare in partita. I lombardi piazzano l’ultima stoccata e agganciano la Rana in classifica. Domenica prossima, a Modena, è attesa una pronta reazione. 

Tabellino 

Rana Verona – Allianz Milano 1-3 (21-25; 25-21; 17-25; 21-25)

Rana Verona: Zingel 1, Cortesia 3, Padovani (L), D’Amico (L), Abaev, Keita 20, Chevalier, Sani 8, Jensen, Spirito, Bonisoli, Vitelli 7, Mozic 18, Zanotti. All. Stoytchev

Allianz Milano: Kaziyski 18, Staforini (L), Larizza 6, Zonta, Catania (L), Reggers 22, Barotto, Schnitzer, Gardini, Otsuka, Porro 3, Louati 16, Caneschi 7. All. Piazza

Arbitri: Curto (1°), Caretti (2°), Cecconato (3°)

Addetto Video Check: Gioia

Segnapunti Referto Elettronico: Dalle Vedove

Durata set: 26’; 28’; 23’; 29’ totale: 1h 46’

MVP: Reggers

Condividere:

PrecedenteScaligera Basket, la fatal Udine colpisce ancora: al Carnera passano i friulani 86-70
ProssimoRana Verona sconfitta da Milano. Stoytchev: “Loro hanno giocato bene, noi no”

Post correlati

Serie D, Eccellenza E Promozione: le partite di oggi

Serie D, Eccellenza E Promozione: le partite di oggi

18 Settembre 2022

LE PARTITE DELLA DOMENICA: SONA, ALTRO SCONTRO SALVEZZA. VILLAFRANCA NEL VICENTINO. IL VIGASIO OSPITA IL MONTORIO E IL MOZZECANE, MONTECCHIO. IN PROMOZIONE, IL CASTELNUOVO CON IL CADIDAVID PER RIPRENDERSI LA VETTA.

LE PARTITE DELLA DOMENICA: SONA, ALTRO SCONTRO SALVEZZA. VILLAFRANCA NEL VICENTINO. IL VIGASIO OSPITA IL MONTORIO E IL MOZZECANE, MONTECCHIO. IN PROMOZIONE, IL CASTELNUOVO CON IL CADIDAVID PER RIPRENDERSI LA VETTA.

2 Aprile 2022

Venplast Dossobuono, le ragazze perdono in casa contro Salerno

Venplast Dossobuono, le ragazze perdono in casa contro Salerno

1 Ottobre 2023

Pallamano, usciti i calendari della stagione 2024/25 dell’A2 femminile

Pallamano, usciti i calendari della stagione 2024/25 dell’A2 femminile

10 Agosto 2024

07/07/2025

Articoli Recenti

  • Boom di turisti sul Garda veronese. Più 32% in 10 anni7 Luglio 2025
  • Code in circonvallazione Oriani per la ciclabile7 Luglio 2025
  • La leggenda di Bella Ciao, canto partigiano 7 Luglio 2025
  • Wimbledon Junior: Crivellaro cede in due set all’americano Willwerth. Domani in campo nel torneo di doppio6 Luglio 2025
  • Veneto bollino arancione. Temporali in vista6 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest