L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Caldiero, Vercelli sa un po’ di ultima chiamata. Soave: “Non basta più fare buone prestazioni. Adesso servono i punti”

17 Gen 2025 | Sport

Caldiero, Vercelli sa un po’ di ultima chiamata. Soave: “Non basta più fare buone prestazioni. Adesso servono i punti”

(di Gianluca Ruffino) Il treno salvezza sta per scappare. Prossima fermata: Vercelli. Trasferta piemontese per il Caldiero di Cristian Soave, che sabato alle 15 sfida la Pro Vercelli, prima delle squadre in zona playout. Punti fondamentali dunque in palio al Piola, con la squadra di casa avanti di sette punti sui termali (23 contro 16) e vogliosa di vendicare la pesante sconfitta subita al Gavagnin-Nocini nel girone di andata.

In conferenza stampa l’allenatore dei gialloverdi ha presentato il match valido per la 23esima giornata del campionato di Serie C.

Le parole di mister Soave

Soave non si nasconde e sul periodo della sua squadra dichiara: “Il ruolino di marcia è preoccupante. La realtà è che abbiamo un disperato bisogno di punti. Non bastano più le buone prestazioni. Poche parole. Servono i fatti”.

L’allenatore termale ha continuato: “Per carattere non sono una persona che si attacca alla sfortuna. È anche vero che in questo periodo, un po’ per colpa nostra e un po’ perché non siamo bravi a portarli dalla nostra parte, tutti gli episodi girano dalla parte degli avversari. Speriamo che la fortuna giri anche dalla nostra già da domani”.

Sono dieci le partite consecutive senza vittorie per i gialloverdi, ultima delle quali la sconfitta interna con la Triestina. “Allenare un gruppo che non vince da 10 partite fa parte del percorso di crescita di tutti gli allenatori, da Mourinho a Soave – spiega il mister -. Devi essere bravo a lavorare senza farsi condizionare, ricordando ciò che di buono si è fatto. Stiamo ancora cercando di capire il problema e ciò che manca per uscire da questo periodo. Serve una scintilla che non arriva da tempo. Il nostro campionato potrebbe partire da lì. Mancano 16 partite di campionato, sicuramente due di Coppa Italia e due possibili di playout. Parliamo dunque di metà stagione. C’è ancora tempo”.

Soave è poi intervenuto sul discorso mercato, commentando il passaggio dell’attaccante Quaggio al Desenzano, squadra di Serie D. “La situazione di Quaggio è stata un’operazione lampo. La società ha valutato il trasferimento e abbiamo assecondato la volontà del giocatore. Mi lascia un po’ perplesso il fatto che sia andato via nonostante nelle ultime settimane gli avessi dimostrato, con tanto minutaggio, di essere al centro del progetto. Ma con Alessio è rimasto un bel rapporto e gli auguro il meglio”.

Soave ha concluso presentando i prossimi avversari. “La Pro Vercelli è una squadra che sta meglio di noi, ma fino a domenica scorsa eravamo sullo stesso piano. La vittoria in rimonta con la Giana ha dato loro fiducia e morale. Per noi inizia una settimana importante, in cui avremo anche la semifinale di Coppa Italia. Ripeto che già da domani dobbiamo far punti”.

Photo Credit: Calcio Caldiero Terme

  • image/svg+xml
    WhatsApp
  • Telegram

Condividere:

PrecedenteVirtus Verona, sabato il big match con la FeralpiSalò. Chiecchi: “Per fare punti servirà correre più di loro”
ProssimoForte aumento della simil-influenza. In Veneto meglio che nel resto d’Italia

Post correlati

Festa dello sport. Tanti campioni a celebrare i protagonisti di casa nostra

Festa dello sport. Tanti campioni a celebrare i protagonisti di casa nostra

17 Dicembre 2019

Libertas Montorio, domani tornano gli allenamenti al “nuovo” palazzetto di Novaglie

Libertas Montorio, domani tornano gli allenamenti al “nuovo” palazzetto di Novaglie

6 Settembre 2021

Sul Lago di Garda vestiti da Babbo Natale. Alla Babbo Lake si corre per solidarietà 

Sul Lago di Garda vestiti da Babbo Natale. Alla Babbo Lake si corre per solidarietà 

21 Novembre 2023

Luca Gandini dà l’addio al basket giocato: vinse la Coppa Italia di A2 con la Tezenis

Luca Gandini dà l’addio al basket giocato: vinse la Coppa Italia di A2 con la Tezenis

7 Maggio 2024

09/05/2025

Articoli Recenti

  • TARI in aumento a Verona, il Comune copre parte dei costi con la tassa di soggiorno. L’opposizione: “Scelte sbagliate, cittadini penalizzati”9 Maggio 2025
  • Un Papa statunitense? Due settimane fa L’Adige aveva previsto lo scenario9 Maggio 2025
  • Piste ciclabili. Utili o spreco?9 Maggio 2025
  • Isola Rock 2025: Il Festival che fa vibrare la Provincia9 Maggio 2025
  • Regionali. Si vota in autunno. Altra botta per Zaia9 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest

L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
Caldiero, Vercelli sa un po’ di ultima chiamata. Soave: “Non basta più fare buone prestazioni. Adesso servono i punti”
1
2
3
4
5
Festa dello sport. Tanti campioni a celebrare i protagonisti di casa nostra
Libertas Montorio, domani tornano gli allenamenti al “nuovo” palazzetto di Novaglie
Sul Lago di Garda vestiti da Babbo Natale. Alla Babbo Lake si corre per solidarietà 
Luca Gandini dà l’addio al basket giocato: vinse la Coppa Italia di A2 con la Tezenis
undefined