L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Coppa Italia Serie C, pari in extremis del Caldiero sul campo della Giana. A Gorgonzola è 1-1

22 Gen 2025 | Sport

Coppa Italia Serie C, pari in extremis del Caldiero sul campo della Giana. A Gorgonzola è 1-1

(di Gianluca Ruffino) Caccavo salva l’esordio di Bordin. Altra giornata positiva per il Caldiero di Coppa, squadra diametralmente e inspiegabilmente opposta a quella che occupa la 19esima posizione in campionato. Nella semifinale di andata di Coppa Italia Serie C, i termali acciuffano nel recupero la Giana Erminio grazie ad un goal del neoarrivato. 

Allo Stadio comunale Città di Gorgonzola finisce 1-1 il match d’esordio sulla panchina dei gialloverdi del nuovo allenatore Roberto Bordin, annunciato lunedì dopo l’esonero di Cristian Soave. Giana che passa in vantaggio nel primo tempo grazie al goal su rigore di Stuckler, difeso fino al 93esimo, quando il colpo di testa del giovane attaccante barese ristabilisce la parità. Qualificazione che si deciderà il 12 febbraio, nel match di ritorno in casa del Caldiero.

Cronaca del match tra Giana Erminio e Caldiero 

Per la prima sulla panchina dei termali Bordin sceglie un 3-5-2 con Crespi tra i pali, Gobetti, Nessi e Gecchele a comporre il terzetto difensivo, Mazzolo e Pelamatti da ali e una mediana composta da Filiciotto, Florio e Cisse. Le punte sono Zerbato e Cazzadori. 

Il primo tempo però non regala segnali positivi. I termali sono imprecisi e faticano a costruire gioco, attanagliati dalla pressione dei padroni di casa. 

La Giana si rende pericolosa già all’alba del match, con il cross dalla destra di Caferri che attraversa l’area dei veronesi e sul quale Ballabio non arriva per centimetri. 

Al 10°, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Stuckler si inventa una rovesciata che si stampa sull’incrocio dei pali. Qualche minuto più tardi padroni di casa ancora pericolosi su calcio piazzato.

Il dominio territoriale dei lombardi si concretizza al 23°. Contatto in area Caldiero tra Pelamatti e Bellabio sul quale l’arbitro ravvisa il fallo del difensore termale. Dagli undici metri Stuckler spiazza Crespi e porta in vantaggio i biancoazzurri. 

La Giana continua a spingere. Punizione dal lato corto dell’area di rigore, respinta della difesa gialloverde che arriva sui piedi di Pinto, il quale, dal limite dell’area, calcia alto sopra la traversa. 

Dopo una prima frazione di sofferenza, nella ripresa il Caldiero prende le misure ai meneghini, riuscendo a limitare i rischi ma non rendendosi mai pericoloso.

Al 75° i termali subiscono un altro duro colpo: piede a martello di Cissè su Pinto e rosso diretto per il classe 2004. 

Sembra l’epilogo di un’altra partita da dimenticare, ma nel recupero il Caldiero scopre il suo nuovo bomber. Previtali, entrato da pochi minuti, emula Cissè e finisce immediatamente la sua partita. Sugli sviluppi della punizione, Florio pesca in mezzo il nuovo numero 9 dei veronesi, Luigi Caccavo, che di testa batte Moro. Il 2004, arrivato in prestito dall’Ascoli, non poteva sognare esordio migliore e si lascia andare ad un’esultanza rabbiosa, togliendosi la maglia.  

Risultato ottimo per il Caldiero, che si giocherà l’accesso alla finale nella semifinale di ritorno del 12 febbraio. Possibilmente allo Stadio Berti. Finalmente nella propria casa.

TABELLINO

GIANA ERMINIO – CALCIO CALDIERO TERME 1-1

MARCATORI: STUCKLER (RIG.) 24°P.T.; CACCAVO 48°S.T.

GIANA ERMINIO (3-5-2): Moro; Scaringi, Ferri, Alborghetti; Caferri (Previtali 88’), Ballabio (Ledonne 70’), Marotta (Nichetti 70’), Pinto, De Maria (Pala 88’); Renda (Lamesta 70’), Stuckler. All. Chiappella

CALCIO CALDIERO TERME (3-5-2): Crespi; Gecchele (Rihai 86’), Gobetti, Nessi; Mazzolo, Florio, Filiciotto (Marras 58’), Cissè, Pelamatti (Lanzi 86’); Zerbato (Caccavo 58’), Cazzadori (Furini 79’). All. Bordin

Photo Credit: Giana Erminio

Condividere:

PrecedenteSistema informatico ospedaliero. Urge una soluzione
ProssimoSondaggio Confcommercio su chiusura totale ZTL e mercatini di Natale

Post correlati

Bravissime ragazze! L’Alpobasket supera Crema

Bravissime ragazze! L’Alpobasket supera Crema

20 Gennaio 2020

Un weekend da incorniciare per il King Rock Verona

Un weekend da incorniciare per il King Rock Verona

27 Aprile 2023

Il Caldiero apre il girone di ritorno ospitando l’AlbinoLeffe. Soave: “Dobbiamo fare leva sul nostro entusiasmo”

Il Caldiero apre il girone di ritorno ospitando l’AlbinoLeffe. Soave: “Dobbiamo fare leva sul nostro entusiasmo”

20 Dicembre 2024

Crema assatanata, Alpobasket perde prima di cominciare

Crema assatanata, Alpobasket perde prima di cominciare

15 Ottobre 2020

16/07/2025

Articoli Recenti

  • Dopo l’ennesima violenza da parte di magrebini16 Luglio 2025
  • PM10 altissimi durante il lockdown. Il dato fa riflettere16 Luglio 2025
  • Regionali. Lista Zaia al 45%? Boom!15 Luglio 2025
  • La mafia e “gli invisibili”, inno alla legalità e alla memoria collettiva15 Luglio 2025
  • Buche e dissesto in centro, la I Circoscrizione boccia il Comune. Verona Domani: “Situazione imbarazzante per il sindaco Tommasi”15 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest