L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

La Virtus Verona non muore mai. Triestina ripresa al 90° grazie al goal di De Marchi

1 Mar 2025 | Sport

La Virtus Verona non muore mai. Triestina ripresa al 90° grazie al goal di De Marchi

(di Gianluca Ruffino) Il carattere di una grande squadra per un punto che ne vale tre. Pari all’ultima curva per la Virtus Verona, che contro una delle squadre più in forma del campionato (quella con più punti nelle ultime dieci), riesce ancora a dimostrare il proprio valore. Nella 29esima giornata di Serie C, finisce 2-2 tra i virtussini e la Triestina, con i padroni di casa che rimontano il doppio svantaggio e al 90° agguantano gli alabardati.

Primo tempo in cui i triestini trovano due reti con due tiri verso la porta. Sono gli unici di una partita dominata dalla Virtus, che nella ripresa pareggia grazie alle reti di Rispoli e di De Marchi. Sesta partita senza sconfitte per i rossoblu, che conquistano un punto importante in ottica playoff.

Cronaca del match tra Virtus Verona e Triestina

Avvio convinto della Virtus, che arriva al tiro con Mehic già prima dello scocco del primo minuto di gioco. Palla larga di poco. 

I padroni di casa perdono Caia per un problema al ginocchio. Al suo posto Cuel.

Al 18esimo Daffara crossa dalla sinistra, una serie di rimpalli in area favorisce Rispoli, che sguscia e con un sinistro forte impegna Ross sul primo palo. Appena un minuto più tardi, alla prima incursione offensiva gli alabardati passano in vantaggio. Traversone morbido di D’Urso, Ionita sbuca alle spalle di Calabrese e stacca di testa, battendo un Sibi non proprio reattivo.

Altri quattro minuti, e i triestini bussano per la seconda volta dalle parti del portiere gambiano. Dormita della difesa virtussina, che rimane ferma su una rimessa laterale. Vertainen fa quello che vuole, rientrando sul destro e calciando col piattone. Palo-goal. 0-2.

Un uno-due durissimo per la Virtus, che prova a riprendere in mano il pallino del gioco e rimettersi in partita. Le occasioni arrivano tutte da calcio piazzato e il protagonista è sempre Metlika. Il centrocampista scaligero pennella una punizione imprendibile per Ross. È il palo però a negargli il goal.

Sul finale di prima frazione il numero 8 rossoblu batte un altro calcio da fermo, stavolta dalla sinistra. Palla tagliata e resa ancora più insidiosa dal tocco di Toffanin. Serve un gran riflesso a mano aperta di Ross per mantenere il +2 a favore degli ospiti.

La scintilla tanto cercata dagli uomini di Fresco arriva ad inizio secondo tempo. De Marchi si allarga e trova il filtrante per Rispoli, il quale calcia secco. Traiettoria velenosa, che rimbalza proprio davanti a Ross e lo sorprende, scavalcandolo. Match completamente riaperto.

La sfortuna si abbatte sugli scaligeri quando un’altra pedina fondamentale dello scacchiere rossoblu, Mehic, è costretta a lasciare il campo per un infortunio muscolare.

La Virtus schiaccia la Triestina nella propria metà campo, ma non riesce quasi mai ad arrivare a calciare verso la porta. Fino agli ultimi 10 minuti, quando succede di tutto.

All’84° Contini scarica a rimorchio, De Marchi cicca ma arriva Gatti, che da buonissima posizione appoggia col piattone. Provvidenziale salvataggio coi piedi di Ross.

Proprio al 90° arriva il primo regalo della squadra triestina. Ma è incredibilmente decisivo. Frare appoggia verso il suo portiere, De Marchi capisce tutto ed intercetta il retropassaggio, involandosi verso la porta e trovando un 2-2 meritatissimo. 

Nel finale i veronesi potrebbero addirittura fare il colpaccio, ma Ronco sbaglia lo stop e vanifica un contropiede 4 contro 1.

Un punto che allunga la striscia della Virtus e che certifica il carattere della squadra di Gigi Fresco. Questo è lo spirito giusto per ambire ai playoff. 

TABELLINO

VIRTUS VERONA – TRIESTINA 2-2

MARCATORI: IONITA 19°P.T.; VERTAINEN 23°P.T.; RISPOLI 3°S.T.; DE MARCHI 45°S.T.

VIRTUS VERONA (3-4-2-1): Sibi; Ronco, Toffanin, Calabrese; Bassi (Contini 46’), Metlika, Mehic (Gatti 53’), Daffara (Saiani 75’); Rispoli (Fabbro 75’), Caia (Cuel 12’); De Marchi. All. Fresco

TRIESTINA (3-4-1-2): Roos; Frare, Bianconi, Tonetto; Jonsson, Ionita, Fiordilino (Voca 65’), Correia; D’Urso (Cortinovis 58’); Vertainen (Udoh 58’), Olivieri. All. Tesser

Photo Credit: Virtus Verona

Condividere:

PrecedenteConvenzione Università-Ospedale Pederzoli per 26 scuole di specialità
ProssimoGiro E-Enel, il 23 maggio la tappa a Soave. Matteo Pressi: “Giro-E conferma nostra scelta di investire in un nuovo turismo”

Post correlati

ChievoVerona, problema rigori. Brighenti spreca e col Vigasio è 0-0

ChievoVerona, problema rigori. Brighenti spreca e col Vigasio è 0-0

10 Novembre 2024

Ecodem Alpo Basket, sconfitta a Trieste 75-68

Ecodem Alpo Basket, sconfitta a Trieste 75-68

27 Novembre 2023

Basket Villafranca, buona la prima. Mercoledì secondo match ad Albignasego

Basket Villafranca, buona la prima. Mercoledì secondo match ad Albignasego

4 Maggio 2015

Rana Verona, subito testa al nuovo anno. Il 3 gennaio la sfida di Coppa Italia contro Trento

Rana Verona, subito testa al nuovo anno. Il 3 gennaio la sfida di Coppa Italia contro Trento

1 Gennaio 2024

24/05/2025

Articoli Recenti

  • Superbonus. in 3 mesi già spesi 1,8 miliardi24 Maggio 2025
  • Trasporto pubblico locale: Verona chiede una nuova programmazione integrata alla Provincia e stanzia 500mila euro dal 202823 Maggio 2025
  • “L’eresia liberale” di Alessandro Sallusti a “Soave Città del libro”23 Maggio 2025
  • Una settimana di prevenzione: test gratuiti per le malattie sessualmente trasmissibili al Policlinico di Borgo Roma23 Maggio 2025
  • PICCOLI “GRANDI” MUSICISTI: PRIMO PREMIO ASSOLUTO NAZIONALE PER GLI STUDENTI DI MOZZECANE23 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest