L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Virtus Verona, rimpianti e sfortuna. I rossoblu non vanno oltre l’1-1 in casa col Lecco

23 Mar 2025 | Sport

Virtus Verona, rimpianti e sfortuna. I rossoblu non vanno oltre l’1-1 in casa col Lecco

(di Gianluca Ruffino) Un pari bugiardo, ma che addrizza un match messosi subito in salita. Finisce 1-1 al Gavagnin-Nocini tra Virtus Verona e Lecco nella 33esima giornata di Serie C, un risultato che non racconta il vero andamento della gara ma frutto di una di quelle giornate sfortunate per i rossoblu, che subiscono goal a freddo da Sipos, creano palle goal a ripetizione ma non riescono a sfondare se non nel finale, pareggiandola col rigore di Manfrin.

I rossoblu, saliti a 48 punti, perdono punti sulle dirette concorrenti ai playoff, uscite tutte vincenti da questo weekend. Il Lecco, con un prezioso punticino, rimane un punto sulla zona playout. 

Cronaca del match tra Virtus Verona e Lecco

Pronti via e la Virtus si guadagna una punizione dal limite. Ci riprova Ronco, dopo la staffilata salvata miracolosamente da Barlocco contro il Trento. Il braccetto di sinistra col mancino calcia ancora bene ma stavolta non trova la porta di centimetri. 

Al primo affondo è però il Lecco ad andare a segno. Cross al bacio dalla destra di Frigerio, torsione da bomber vero di Sipos, che disegna una parabola su cui Alfonso non può nulla.

Al 15esimo bella azione imbastita dai rossoblu sulla sinistra, che libera Daffara al cross. Marrone fa buona guardia e libera in corner. 

Sipos potrebbe raddoppiare, ma il suo tiro viene rimpallato. 

In ripartenza i veronesi cestinano il pari. Il rasoterra di Zarpellon ha come unico difetto quello di essere un pizzico lungo. Fabbro non ci arriva per millimetri. 

La pressione dei virtussini cresce col passare del tempo. Intorno alla mezz’ora doppia occasione Virtus: doppio cross fotocopia di Daffara, su cui prima De Marchi viene stoppato, poi Zarpellon anticipa tutti ma sfiora soltanto il palo.

La ripresa si apre con lo stesso canovaccio tattico della prima frazione. I padroni di casa collezionano palle goal, senza però trovare la via del pareggio. Gatti disegna una parabola imparabile per Furlan, la sua punizione però si stampa sul palo. Un paio di minuti più tardi è De Marchi ad essere lanciato a tu per tu con il portiere lecchese, che è bravissimo a respingere di piede. 

È un monologo veronese, che produce chance sprecate e rimpianti. Manfrin crossa, Mehic appoggia in bocca a Furlan da pochi passi. Una buona combinazione tra De marchi e lo stesso centrocampista italo-bosniaco porta il bomber rossoblu al tiro, ma la palla termina altissima sopra la traversa. 

La maledizione si spezza a 15 minuti dalla fine. De Marchi viene toccato in area, l’arbitro fischia il rigore. Della battuta se ne occupa Manfrin, che spiazza Furlan e regala un finale diverso. La Virtus spinge ma non riesce a ribaltarla, accontentandosi del pari.

TABELLINO

VIRTUS VERONA – LECCO 1-1

MARCATORI: SIPOS 5°P.T.; MANFRIN (RIG.) 33°S.T.

VIRTUS VERONA 
(4-2-3-1): Alfonso; Calabrese, Toffanin, Ronco, Daffara (Manfrin 60’); Gatti, Metlika; Zarpellon (Cuel 86’), Mehic, Fabbro (Contini 60’); De Marchi. All. Fresco

LECCO (3-5-2): Furlan; Ferrini, Marrone, Martic (Battistini 67’); Kritta (Anderson 67’), Frigerio, Zanellato, Marino, Cavallini (Di Dio 60’); Sipos, Galeandro (Sene 60’). All. Valente.

Photo Credit: Virtus Verona

  • image/svg+xml
    WhatsApp
  • Telegram

Condividere:

PrecedenteMEP Pellegrini cade a Schio 79-79. giovedì l’ultima di regular season poi saranno play out per restare in A
ProssimoScaligera Basket a trazione Ethan Esposito batte Orzinuovi 88-73

Post correlati

Premio Cangrande 2023: ecco i premiati

Premio Cangrande 2023: ecco i premiati

28 Marzo 2023

All’Hellas Verona il Cangrande d’oro

All’Hellas Verona il Cangrande d’oro

8 Novembre 2021

Dall’8 maggio al 10 giugno la 21° edizione del torneo giovanile di Povegliano

Dall’8 maggio al 10 giugno la 21° edizione del torneo giovanile di Povegliano

18 Aprile 2023

E’ nato il nuovo progetto targato Sporting Club Petrucci Cosmobike

E’ nato il nuovo progetto targato Sporting Club Petrucci Cosmobike

18 Dicembre 2023

20/05/2025

Articoli Recenti

  • RATING E PMI? PER CONFIMI UN RAPPORTO CHE OGGI DEVE DIVENTARE PIù CONCRETO”20 Maggio 2025
  • 22 maggio sciopero Uil nella Sanità Privata e nelle Rsa20 Maggio 2025
  • Cerea-Angiari: senso unico alternato sulla strada provinciale 44c20 Maggio 2025
  • Anche Rizzo si schiera per non andare a votare i referendum della sinistra20 Maggio 2025
  • “Cercando nuove strade”: due giornate a Castelnuovo del Garda per parlare di cure palliative e cultura del sollievo20 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest

L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
Virtus Verona, rimpianti e sfortuna. I rossoblu non vanno oltre l’1-1 in casa col Lecco
1
2
3
4
5
Premio Cangrande 2023: ecco i premiati
All’Hellas Verona il Cangrande d’oro
Dall’8 maggio al 10 giugno la 21° edizione del torneo giovanile di Povegliano
E’ nato il nuovo progetto targato Sporting Club Petrucci Cosmobike
undefined