L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Virtus Verona, altra brutta frenata. La Pro Patria espugna 0-1 il Gavagnin-Nocini

30 Mar 2025 | Sport

Virtus Verona, altra brutta frenata. La Pro Patria espugna 0-1 il Gavagnin-Nocini

(di Gianluca Ruffino) L’occasione persa per una Virtus Verona a corto d’ossigeno. L’entusiasmante seconda parte di campionato dei virtussini lasciava presagire una corsa inarrestabile della squadra di Fresco verso i playoff. E invece l’ultimo scorcio di campionato sta complicando le ambizioni dei veronesi, che proprio sul più bello sembrano essersi inceppati. Nella 34° giornata di Serie C i rossoblu si arrendono 0-1 contro una Pro Patria in piena zona playout, sprecando una chance importante per avvicinarsi all’obiettivo

Decisivo il rigore di Alcibiade nel primo tempo, al quale gli scaligeri non riescono a rispondere. In una delle prove peggiori del 2025, la Virtus potrebbe pareggiarla nel finale, ma due grandi parate di Rovida regalano tre punti d’oro ai biancoblu di Busto Arstizio. I veronesi, al quarto match consecutivo senza vittoria, rimangono a 48 punti, soltanto tre in più del Novara, prima squadra fuori dalla zona promozione.

Cronaca del match tra Virtus Verona e Pro Patria

La Virtus gioca uno dei peggiori primi tempi, se non il peggiore, della sua stagione. La squadra di Fresco è irriconoscibile: piatta e impalpabile, fatica maledettamente in costruzione e non riesce mai ad impensierire Rovida. La Pro invece ha più motivazioni e vuole giocarsi al massimo le proprie chance di salvezza.

In una prima frazione soporifera, sono gli ospiti a rendersi più pericolosi. Prima Daffara salva sulla linea, poi Ronco chiude in extremis su Beretta. Zarpellon, parecchio sfortunato, si fa male alla spalla ed è costretto a lasciare il campo. Al suo posto Fabbro.

Il match si sblocca con un episodio, causato in maniera piuttosto ingenua dal più esperto della compagnia. Su un cross dalla sinistra Daffara sbraccia su Somma, colpendolo al volto. Rigore e cartellino giallo per il capitano dei rossoblu. È Alcibiade ad incaricarsi della battuta: botta centrale e vantaggio lombardo.

La rete subita non sveglia i virtussini, che qualche minuto più tardi rischiano di subire il raddoppio. Incornata di Beretta sulla punizione di Rocco, Sibi vola e salva i suoi.

La ripresa inizia ancora con i biancoblu in avanti. Il mancino a incrociare di Barlocco finisce largo.

La miglior azione del match i padroni di casa la costruiscono al 60°. Azione corale che manda Ronco sul fondo, cross perfetto per lo stacco di testa di Fabbro. Rovida compie un miracolo clamoroso, riuscendo in controtempo a recuperare la posizione e impedire che il pallone varchi la linea con un colpo di reni.

Il portiere è il vero protagonista del secondo tempo. Con un’uscita disperata a cinque minuti dalla fine, l’estremo difensore dei varesini ferma ancora Fabbro, salvando il risultato e mettendo una firma importante sul successo della Pro Patria.

TABELLINO

VIRTUS VERONA – PRO PATRIA 0-1

MARCATORI: ALCIBIADE (RIG) 28°P.T.


VIRTUS VERONA 
(4-2-3-1): Sibi; Calabrese, Toffanin, Ronco (Amadio 76’), Daffara (Manfrin 46’); Metlika, Gatti (Lerco 46’); Zarpellon (Fabbro 16’), Rispoli (Contini 68’), Mehic; De Marchi. All. Fresco

PRO PATRIA (3-4-1-2): Rovida; Bashi, Alcibiade, Coccolo; Somma, Ferri, Mehic, Barlocco (Piran 87’); Terrani (Nicco 77’); Beretta (Toci 87’), Rocco (Pitou 70’). All. Caniato.

Photo Credit: Virtus Verona

Condividere:

PrecedenteLa chiusura di via 4 Novembre? Un successone
ProssimoScaligera basket torna sconfitta da Cantù: 81-76

Post correlati

Alla Psg Under 14 il titolo regionale di basket: bravissimi!

Alla Psg Under 14 il titolo regionale di basket: bravissimi!

1 Giugno 2015

Venplast Dossobuono torna a Vigasio sabato 18 contro le Guerriere Malo

Venplast Dossobuono torna a Vigasio sabato 18 contro le Guerriere Malo

16 Gennaio 2025

Niente reti per il Villa con l’Albaronco e Martello para un rigore

Niente reti per il Villa con l’Albaronco e Martello para un rigore

14 Agosto 2019

David Reginald Cournooh torna in LBA con la Germani Brescia

David Reginald Cournooh torna in LBA con la Germani Brescia

27 Giugno 2022

19/07/2025

Articoli Recenti

  • Ambulatorio per le gravidanze a basso rischio ostetrico a Borgo Trento19 Luglio 2025
  • Discarica di amianto a Caluri, nuova istanza presentata da Tecnoinerti: il Comune di Villafranca pronto a tutelare cittadini e territorio19 Luglio 2025
  • 19 luglio ’92. Borsellino ucciso dalla mafia e dall’indifferenza19 Luglio 2025
  • 19 luglio. Paolo Borsellino al passo d’addio19 Luglio 2025
  • Gelmetti interviene nella vicenda Unicredit-BPM18 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest