Una nuova telecamera è stata piazzata da qualche giorno in piazza Cittadella per tenere monitorata la situazione della sicurezza pubblica in un’area che si sta degradando. Il dispositivo di video-sorveglianza è collegato alla Centrale della Polizia locale.
Altra zona del centro colpita dal degrado è quella di via dei Mutilati dove sono già in funzione 3 telecamere.
Piazza Cittadella, ristrutturata da poco meno di vent’anni proprio allo scopo di renderla fruibile ai veronesi, è diventata da qualche anno luogo di bivacco di sbandati e di immigrati senza fissa dimora che spesso baruffano fra loro, si picchiano e lordano il giardino. Gli abitanti della zona si sentono sempre meno sicuri ad uscire, specie alla sera. Uno spettacolo ed una condizione indegni nel pieno centro della città.
Piazza Cittadella e via dei Mutilati monitorate con telecamera
Opportuna quindi la decisone dell’amministrazione di piazzare un occhio elettronico della Polizia Municipale. Un presidio a supporto della sicurezza della zona, le cui criticità sono state esaminate in una recente riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, oltre ad essere oggetto di un incontro in municipio tra l’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi e i rappresentanti di alcuni esercizi commerciali per un confronto sulla situazione attuale e sulle possibili azioni da mettere in campo.

I problemi più noti riguardano la presenza di soggetti, in particolare in via dei Mutilati, che sostano al di fuori del punto vendita in stato di ebbrezza o con atteggiamenti molesti.
Situazioni di disagio caratterizzate anche da una crescente aggressività che, come evidenziato dai rappresentanti dei punti vendita, è comune anche nelle altre città del Veneto dove i supermercati sono presenti con altri punti vendita.
“L’incontro ha permesso di aprire un canale di comunicazione operativo tra Amministrazione e attività commerciali, ma anche tra i commercianti stessi, che hanno condiviso la necessità di confrontarsi sulle diverse esperienze e situazioni, mettendo a fattore comune proposte, iniziative ed eventuali soluzioni già in essere. La situazione è costantemente monitorata dalla Polizia locale e dalle Forze dell’Ordine, confidiamo di implementare il Controllo di vicinato, strumento che sta dando importanti risultati con segnalazioni in tempo reale di situazioni a rischio che permettono l’immediato intervento degli agenti”.