L’influenza non molla. I virus influenzali e para-influenzali continuano a girare . Siamo in Aprile e secondo i dati dell’Istituto superiore di Sanità ci sono ancora 340mila casi in una settimana. Finora a beccarsi l’influenza sono stati più di 15,6 milioni di italiani colpiti. La stagione influenzale peggiore dal 2009-2010.

Influenza ma è poco più di un ‘raffreddore’

Le forme sono variegate, non gravi. La febbre, non alta, dura una giornata e i virus colpiscono le mucose dell’apparato respiratorio alto, naso, gola, trachea. Complice il tempo instabile con sbalzi di temperatura e le feste pasquali, che moltiplicano le occasioni di diffusione dei virus, è prevedibile che queste sindromi influenzali e para-influenzali possano durare ancora qualche settimana. Le regioni più interessate sono la Lombardia, il Trentino, il Friuli Venezia Giulia, la Liguria, il Lazio e l’Abruzzo, la Campania e le Isole.