Si è chiusa domenica 27 aprile la quarta edizione del “Torneo della Pace”, manifestazione destinata a giovani cestisti nati negli anni 2012 e 2013 (categoria Under 13) che ha radunato a Villafranca dodici formazioni provenienti da sette regioni italiane, oltre che dalla Germania, rappresentata dal Bayern Monaco. 

Ventiquattro gare in tre giorni – condizionate dalla improvvisa scomparsa del Santo Padre Francesco che ha imposto di non disputare gare ufficiali sabato 26 aprile – sono state giocate presso il Palazzetto dello Sport e la palestra dell’istituto “Carlo Anti” del capoluogo, oltre che nella palestra comunale di Quaderni.

Polisportiva San Giorgio e Scaligera Basket le promotrici dell’evento

La manifestazione, patrocinata dall’amministrazione comunale, è stata organizzata dalla locale Polisportiva San Giorgio assieme alla Scaligera Basket Tezenis Verona nell’ambito del progetto “Academy Scaligera” che promuove la collaborazione tra la principale società veronesi e molte realtà provinciali, al fine di sviluppare la pallacanestro tra i giovani.

La classifica finale ha laureato campione la formazione piemontese del Basket Moncalieri che ha regolato per 95-88 la selezione dei migliori talenti del Veneto. Sale sul podio anche la Scaligera che ha sconfitto il Bayern Monaco per 62-41 nella finalina per il terzo e quarto posto presso il Palazzetto castellano.

Complessivamente sono stati circa 160 gli atleti che hanno partecipato, guidati da allenatori, dirigenti e genitori che hanno assiepato gli impianti di gioco. Tutte le gare sono state dirette da dodici giovani arbitri selezionati tra i migliori talenti del Veneto, che hanno investito nel “Torneo della Pace” per favorire la crescita professionale grazie alla presenza di formatori ed istruttori.

Franchini: “Tutti i partecipanti si sono divertiti e hanno migliorato loro stessi”

“Siamo davvero contenti per l’andamento del Torneo della Pace, che abbiamo organizzato per il quarto anno di fila. Quest’anno la presenza del Bayern Monaco ha ulteriormente impreziosito la manifestazione, rendendola di livello internazionale – dichiara Luigi Franchini, presidente del sodalizio gialloverde – ma tutti i partecipanti, indipendentemente dalla provenienza, si sono divertiti ed hanno migliorato loro stessi”.

Come sempre noi ci mettiamo passione ed impegno, ma non sempre basta. In questa edizione abbiamo ricevuto l’adesione delle squadre partecipanti, che hanno apprezzato la professionalità organizzativa, la gestione logistica e l’attenzione alle esigenze di tutti. E’ questa la più bella risposta alla nostra fatica organizzativa” conclude Franchini.

La classifica finale

Classifica finale: 1. Basket Moncalieri, 2. FIP Veneto – Selezione atleti 2012, 3. Scaligera Basket Tezenis Verona, 4. Bayern Monaco, 5. Willie Basket Rieti, 6. Leoni Amaranto Livorno, 7. Fides Basket Roseto, 8. Basket Trieste, 9.U.S.Tregnago,10. Fulgor Fidenza, 11. Polisportiva San Giorgio Villafranca, 12. Academy Scaligera.

WhatsApp Image 2025 04 28 at 14.47.12