Lo stop in via Valverde che interrompe il flusso di traffico in direzione piazza Pradaval rimane. Lo scrive nero su bianco il dirigente del settore Mobilità e Traffico del Comune di Verona giustificando la scelta dell’amministrazione come conforme al progetto della Filovia.
Il problema era stato sollevato il 31 marzo scorso in Consiglio comunale dal capogruppo di FdI Massimo Mariotti che con un’interrogazione a risposta scritta chiedeva spiegazioni sul fatto che una volta ultimati i lavori del sottopasso di via città di Nimes, durante i quali era stata modificata la viabilità, lo stop istituito via Valverde all’altezza di Largo Caldera era rimasto.
Il fatto che in una strada principale venga interrotta all’incrocio con una laterale, rilevava Mariotti, è quantomeno strano.
Ma non è questa la posizione dell’assessorato competente.
Stop in via Valverde. Ecco la motivazione secondo il Comune
“Inoltre – recita la risposta all’interrogazione- , li provvedimento è stato pensato per favorire la sicurezza e agevolare i mezzi del Trasporto Pubblico Locale (TPL), che devono svoltare a sinistra verso via Giberti/piazza Renato Simoni.
Attualmente le linee del TPL che transitano su via della Valverde – via Giberti direzione via Città di Nimes/Stazione FS sono le seguenti: 104-105 107-108-109-110-111-113-115- 117-120-123-102-103-X02 -161-162-163-164-165.
Si ritiene pertanto opportuno mantenere tale provvedimento in vigore, al fine di garantire sia li rispetto dei tempi di percorrenza del TPL sia la sicurezza dei passeggeri”.
«Forse – commenta Mariotti- in quanto a sicurezza è più pericoloso imporre uno stop in una strada principale dove si è indotti a procedere con fluidità e poi invece si è costretti a fermarsi all’improvviso.»