Chiedere all’AI di programmare un viaggio, trovare la struttura alberghiera adatta alle nostre esigenze, scegliere le escursioni a seconda dell’overtourism, prenotare un locale tipico dove cenare, individuare l’orario di minor affluenza. Sono solo alcune delle innovazioni proposte da vari esperti del settore all’evento Lake Tech Day, organizzato nell’ambito del progetto Benacus Hub, tenutosi a Peschiera del Garda alla presenza di autorità, tra cui il sindaco Orietta Gaiulli e l’Eurodeputato Flavio Tosi, e di molti imprenditori della zona lacustre.

L’idea promossa da Damiano Bazzoni, professore del Dipartimento di Management dell’Università di Verona, residente a Peschiera, è quella di proporre un progetto di innovazione turistica nell’area del lago, una rete di persone, imprese, istituzioni capaci di parlare la stessa lingua: quella della promozione del territorio attraverso la tecnologia e la sostenibilità. A sposare il progetto il Comune arilicense, Federalberghi Garda, SmartLand, Verona & Garda Foundation, l’Ateneo veronese.

Molti gli esperti intervenuti per portare esempi significativi di sviluppo digitale. Il progetto, che nella provincia ha preso avvio solo nei comuni di Verona e Peschiera, proseguirà dopo la stagione estiva con workshop aperti ai professionisti del settore facenti parte della zona lacustre. Per informazioni www.benacushub.com