L’imprenditrice Marisa Smaila è stata riconfermata presidente del Gruppo Donne di Confimi Apindustria Verona. Una rielezione all’unanimità che sancisce la fiducia nel lavoro svolto durante il precedente mandato e conferma la volontà di proseguire un percorso di crescita e partecipazione attiva al fianco delle imprenditrici del territorio.
Figura di riferimento nel settore della metalmeccanica, Smaila è amministratrice unica e socia di maggioranza di Tekno Mecc Srl, con sede a Villafranca, specializzata nella lavorazione delle lamiere conto terzi. Parallelamente, è anche socia fondatrice e CEO della start-up Visine Emme Srl, impegnata nello sviluppo di applicazioni per il design d’interni basate su intelligenza artificiale, in collaborazione con l’Università di Verona tramite una borsa di dottorato. A completare il suo impegno, Smaila ha fondato Talentum, un’associazione di volontariato nata nel 2021 con l’obiettivo di supportare le micro e piccole imprese in difficoltà.
«Questa riconferma mi onora e rappresenta per me uno stimolo a proseguire con determinazione il lavoro avviato», ha dichiarato Smaila, che guiderà il gruppo per altri tre anni. «Il successo ottenuto è il frutto dell’impegno collettivo di un gruppo coeso che ha creduto nella progettualità, nella condivisione e nell’azione concreta, in un momento storico particolarmente complesso per l’imprenditoria femminile».
Accanto a lei, per il nuovo mandato, opereranno tredici consigliere che rappresentano sia la componente più esperta sia le nuove generazioni di imprenditrici: Nicoletta Scavini, Marina Scavini, Alessia Faggioni, Roberta Dal Colle, Federica Mirandola, Stefania Toaldo, Chiara Maffioli, Nadia Ragno, Debora Botteon, Paola Ruffo, Maria Paola Carlesi, Barbara Setti e Liliana Gatteri.
Numerose le attività promosse dal Gruppo Donne negli ultimi anni, tra cui progetti dedicati allo sviluppo delle competenze manageriali, al passaggio generazionale, alla promozione della parità di genere e a modelli di business più inclusivi. Particolare attenzione è stata inoltre rivolta alla conciliazione tra vita professionale e familiare, al valore della comunicazione e alla sensibilizzazione contro la violenza di genere.
«Ricoprire un ruolo di leadership oggi significa assumersi la responsabilità di generare impatto reale. È un impegno che richiede visione, ascolto e capacità di costruire reti», ha aggiunto Smaila. «Essere parte di Confimi Apindustria Verona significa contribuire attivamente alla crescita del tessuto imprenditoriale femminile, mettendo in campo competenze e idee, sempre nel segno della collaborazione».
All’assemblea elettiva ha partecipato anche la presidente nazionale del Gruppo Donne di Confimi Industria, Vincenza Frasca, sottolineando l’importanza della continuità e del lavoro di squadra per consolidare la presenza delle donne nei ruoli decisionali dell’impresa.