In memoria di 7 donne che hanno lasciato un segno nella storia di Verona
Il nuovo parco di Santa Teresa diverrà “Giardini 8 marzo” in memoria di 7 illustri concittadine che hanno lasciato un segno nella storia di Verona.
Il parco dedicato a 7 illustri concittadine
Nel parco saranno ricordate : Anna Tantin (1936 – 2010) che ha ricoperto la carica di difensore civico ed è stata un’intellettuale femminista; Mafalda Pavia (1902 – 1985), medico, fondatrice del Soroptimist Verona; Tiziana Tomelleri Nocini (1930 – 2011), imprenditrice, inventrice, benefattrice; Paola Gambaro Ivancich (1914 – 1996), ricercatrice di entomologia agraria, benefattrice; Massimilla Baldo (1924 – 2011), ricercatrice, “The lady of Neutrinos”; Elisa dal Cero (1918 – 2002), partigiana; Ottavia Fontana (1894 – 1949), primo sindaco della provincia veronese.
I sette toponimi, che recheranno la biografia di queste significative figure sono stati proposti alla relativa Commissione Toponomastica dalla Consulta delle Associazioni Femminili di Verona. Saranno posizionati lungo un percorso pedonale all’interno dell’area verde tra via del Commercio e via Scuderlando.
“Abbiamo deciso di dedicare alle Donne quest’area verde di 14mila metri quadrati – spiega l’assessore ai giardini e all’arredo urbano, Federico Benini – trasformandola in un luogo simbolico e concreto allo stesso tempo. Un parco dove la memoria si intreccia al cammino quotidiano, e dove le biografie di sette donne veronesi diventeranno parte della narrazione pubblica della città. Non si tratta solo di un’operazione toponomastica, ma di un atto civile, educativo e politico: riconoscere il valore della presenza femminile nella nostra storia, dare visibilità a percorsi di emancipazione, intelligenza, dedizione. Ogni targa sarà un invito a conoscere, riflettere, ricordare. Perché combattere la violenza sulle donne significa anche costruire una cultura nuova, fondata sul rispetto, sulla parità e sulla consapevolezza.”