«Stop alla discarica di amianto a Valeggio sul Mincio. Il Comitato VIA ha espresso parere negativo al progetto, scongiurando un intervento pericoloso per il territorio». È quanto annuncia Filippo Rigo, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta, esprimendo soddisfazione per la decisione.
«Si tratta di un successo importante – aggiunge Rigo – arrivato dopo il grande lavoro svolto dai Comuni della zona e dai comitati, a cui mi sono affiancato in prima persona. La pronuncia del Comitato, tecnicamente un preavviso di diniego, segna di fatto la bocciatura di un’opera che avrebbe avuto impatti pesanti su un territorio dal grande valore ambientale, paesaggistico e turistico».
Soddisfazione anche da parte del Comune di Villafranca di Verona, rappresentato alla seduta del Comitato VIA dal Sindaco Roberto Dall’Oca, dall’Assessore Maraia, dal Consigliere Turrina, dal dirigente Faustini e dall’Architetto Casaroli.
«Accogliamo con grande soddisfazione il parere negativo espresso dal Comitato VIA – ha dichiarato Dall’Oca –. Dopo il precedente di Caluri, anche per Valeggio è arrivato un chiaro segnale contrario, che conferma la validità di un lavoro corale, portato avanti con determinazione in sinergia tra Comuni, tecnici, amministratori e cittadini. È motivo di orgoglio constatare come molte delle motivazioni alla base del parere negativo coincidano con le osservazioni inviate dal Comune di Villafranca, in particolare per quanto riguarda gli aspetti ambientali, l’impatto cumulativo e i vincoli tecnici. Molti di questi elementi erano stati evidenziati anche nel caso di Caluri. Continueremo a seguire con la massima attenzione l’iter, rimanendo vigili e pronti a difendere, insieme al Comune di Valeggio, il nostro territorio e la salute dei cittadini. La nostra contrarietà a questo progetto è ferma e motivata, e continueremo a ribadirla in tutte le sedi opportune».
Rigo conclude sottolineando come questo esito segua la bocciatura di un altro progetto di discarica di amianto nel Veronese, a Caluri di Villafranca: «Questi risultati premiano le battaglie del territorio e accolgono le istanze dei cittadini – chiosa il consigliere regionale –. È la conferma di quanto sia indispensabile vigilare a difesa della salute pubblica e della nostra terra