Un’anomalia nel terreno alla base di uno dei cedri situati nei giardini di piazza Bra, di fronte al Liston, ha portato alla temporanea transennatura dell’area per motivi di sicurezza. A rilevare il possibile sollevamento della zolla radicale è stato un operatore di AMIA durante il proprio servizio quotidiano, che ha prontamente segnalato l’irregolarità al settore Verde verticale dell’azienda.

Il personale tecnico, intervenuto per un sopralluogo, ha confermato una situazione potenzialmente rischiosa. Per questo motivo, l’area che circonda il cedro (contrassegnato con il numero identificativo 2202) è stata immediatamente messa in sicurezza con una transennatura, che resterà in vigore almeno fino a domenica.
Lunedì è prevista una perizia tecnica con specifiche prove di trazione per valutare la stabilità dell’albero. Solo a seguito dei risultati si potrà determinare se e come procedere con eventuali interventi.
«L’auspicio è che si tratti di un falso allarme – ha dichiarato Francesco Donini, responsabile del Verde verticale di AMIA – ma un sollevamento della zolla radicale è un campanello d’allarme che non può essere ignorato, soprattutto considerando la collocazione altamente frequentata dell’albero».
Lo stesso cedro era già stato oggetto di attenzione nel novembre 2022, quando un grosso ramo si era staccato improvvisamente. In seguito a quell’episodio, l’albero era stato sottoposto a perizia e prove di trazione che ne avevano confermato il buono stato di salute, ritenendo sufficienti gli interventi di potatura e legatura già eseguiti.
Il controllo e la manutenzione del patrimonio arboreo cittadino, che a Verona conta oltre 60mila esemplari, proseguono in modo sistematico. AMIA ha già verificato circa il 60% delle alberature nei parchi scolastici, e le perizie sono consultabili online sul sito ufficiale dell’azienda, nella sezione Verde pubblico e Alberature (www.amiavr.it).