Sarà una serata all’insegna dell’arte e dell’emozione quella in programma il prossimo 5 luglio al Mantova Village, che ospiterà un evento straordinario: un recital in anteprima ufficiale del Rigoletto, celebre opera di Giuseppe Verdi e tra i titoli di punta della stagione lirica 2025 dell’Arena di Verona.

Un appuntamento gratuito e aperto al pubblico, ideato per celebrare il terzo anno di collaborazione tra Fondazione Arena di Verona e Land of Fashion Villages, e che vedrà il Villaggio – a pochi chilometri dal confine con la provincia veronese – trasformarsi per una notte in palcoscenico d’eccezione.

Dalle ore 21.30 alle 22.30, alcuni interpreti della Fondazione Arena accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale immersivo attraverso le arie più celebri del Rigoletto. La serata sarà impreziosita dalle voci del soprano Daniela Cappiello, del tenore Paolo Lardizzone e del basso-baritono Giulio Mastrotaro, accompagnati al pianoforte dal Maestro Roberto Brandolisio e guidati nella narrazione dal prof. Fabio Sartorelli.

LOF Medianet rigoletto

Un’occasione speciale non solo per ascoltare dal vivo alcune delle pagine più emozionanti del repertorio verdiano, ma anche per riscoprire il legame profondo che unisce l’opera alla città di Mantova, scelta dallo stesso Verdi come ambientazione per la sua tragedia ispirata al dramma di Victor Hugo.

Quella del 5 luglio sarà la prima volta che un recital lirico della Fondazione Arena viene ospitato all’interno di uno shopping village, segnando un nuovo capitolo nella valorizzazione della lirica italiana in luoghi non convenzionali, ma accessibili e capaci di coinvolgere un pubblico ampio e variegato.

“La nostra missione è far conoscere il Canto lirico italiano, patrimonio dell’Umanità, e avvicinare le persone alla musica”, ha sottolineato Cecilia Gasdia, Sovrintendente della Fondazione Arena di Verona. “Essere presenti nei luoghi frequentati da tutti è fondamentale per far conoscere la magia del teatro”.

Un concetto condiviso da Benedetta Chiara Conticelli, CEO di Land of Fashion, che ha commentato: “Sostenere un’eccellenza culturale come la Fondazione Arena di Verona significa valorizzare il patrimonio artistico e umano del nostro territorio. Portare la lirica nel cuore del Mantova Village è un invito a vivere il tempo in modo consapevole, facendo spazio a esperienze autentiche, ricche di significato”.

La collaborazione con la Fondazione Arena si inserisce in un più ampio progetto che vede il network Land of Fashion Villages impegnato nella promozione di un lifestyle italiano fondato su qualità, cultura e identità locale. Il recital del Rigoletto riflette appieno la visione dello Slow Living promossa dal gruppo: un invito a rallentare, ad assaporare bellezza e contenuto anche in contesti inusuali, dove la cultura può sorprendere, educare e incantare.