Proseguono a ritmo serrato gli interventi nel maxi cantiere di via XX Settembre a Veronetta, uno dei principali progetti di riqualificazione urbana della città. Dopo alcune settimane di lavorazioni intense, lunedì 14 luglio è prevista la riapertura al traffico – per residenti e attività economiche – del primo tratto compreso tra via dell’Artigliere e via Maffi.

Il completamento di questa fase ha subito un lieve slittamento rispetto alla tabella di marcia a causa delle elevate temperature che hanno caratterizzato le ultime settimane, influenzando i tempi tecnici di posa dei materiali. “In questo fine settimana toglieremo le recinzioni e concluderemo l’intervento per consentire la riapertura – ha dichiarato Giuseppe Mazza, presidente di Amt3 –. I ritardi sono limitati e legati alle condizioni meteo, ma abbiamo già avviato il secondo stralcio dei lavori e siamo nei tempi previsti”.

Interventi sui sottoservizi e nuovo asfalto

Nel primo tratto ultimato, sono stati completamente rifatti i sottoservizi, inclusi acquedotto, fognatura e rete elettrica a media tensione, oltre alla razionalizzazione degli scarichi dei pluviali. Martedì scorso si sono concluse con esito positivo le prove di portata sulla superficie, indispensabili prima della posa dell’asfalto temporaneo. Quest’ultimo sarà poi reso definitivo al termine dell’intero cantiere.

Partono i lavori sui marciapiedi

A partire da mercoledì 16 luglio prenderanno il via anche gli interventi per il rifacimento dei marciapiedi, che verranno rinnovati e ampliati in alcuni tratti. Lo ha annunciato l’assessore alle opere complesse, Tommaso Ferrari: “Gli interventi si svilupperanno su entrambi i lati della strada, ma garantendo sempre la sicurezza e l’accessibilità per residenti e veicoli, grazie a passerelle metalliche appositamente posate”.

Nella prima fase, i lavori si concentreranno nel tratto tra via Maffi e vicolo Vetri, procedendo alternativamente su ciascun lato per tratti progressivi di 25-40 metri. Questa modalità, che consente di lasciare sempre libera metà carreggiata, potrà comportare un leggero prolungamento delle tempistiche, senza tuttavia compromettere il cronoprogramma complessivo.

Viabilità e modifiche in vista

La situazione della viabilità nel quartiere resta sotto stretta osservazione, soprattutto all’altezza di via San Paolo, dove il traffico di attraversamento genera criticità. “Stiamo valutando l’ipotesi di riservare l’accesso a via San Paolo ai titolari del pass Veronetta e agli autocarri”, ha spiegato Michele Fasoli, responsabile della Direzione infrastrutture viarie e mobilità.

Un cambiamento significativo è atteso entro fine luglio, quando Acque Veronesi sposterà il proprio cantiere da Lungadige Porta Vittoria a Lungadige Pasetto. “Il cantiere per la nuova fognatura in via San Francesco prosegue secondo programma – ha precisato Diego Macchiella, direttore generale di Acque Veronesi –. Entro agosto chiuderemo i lavori in Lungadige Porta Vittoria e ci sposteremo a monte. La viabilità sarà riorganizzata con l’apertura in entrambi i sensi del Lungadige Vittoria”.

Per tutti i dettagli aggiornati sull’avanzamento del cantiere e la viabilità, è possibile consultare il sito filoviaverona.it.