Il 22 e 23 luglio 2025, l’Arena di Verona ospiterà un doppio appuntamento imperdibile con Roberto Bolle and Friends, il gala che da venticinque anni unisce la grande danza internazionale in uno spettacolo capace di attrarre tanto il pubblico specializzato quanto i semplici curiosi.

Per celebrare questo importante traguardo, la manifestazione propone un programma speciale che attraversa due secoli di musica e danza, dall’800 ai giorni nostri, spaziando tra balletto classico e sperimentazione contemporanea, con un cast d’eccezione e nuove contaminazioni artistiche.

Un cast internazionale per una festa della danza

Sul palcoscenico dell’Arena saliranno nove étoiles e primi ballerini delle più prestigiose compagnie mondiali:

  • Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko del Teatro alla Scala di Milano
  • Melissa Hamilton, prima ballerina del Royal Ballet di Londra
  • Tatiana Melnik, Hungarian National Ballet di Budapest
  • Giorgi Potskhishvili, Dutch National Ballet di Amsterdam
  • Oleksandr Ryabko, Hamburg Ballet
  • Mikaela Kelly e Toon Lobach, impegnati nell’inedito “I” di Philippe Kratz

Al centro di questa edizione speciale, come sempre, Roberto Bolle, étoile della Scala, che interpreterà coreografie classiche e contemporanee, alternando poesia, tecnica e nuove sfide artistiche.

Diodato ospite speciale e omaggio a Šostakovič

Tra le novità più attese, la presenza di Diodato, che per la prima volta salirà sul palco dell’Arena insieme a Bolle dopo la precedente collaborazione televisiva nel programma “Danza con Me”. La loro esibizione, con coreografie firmate da Stefania Ballone e Massimiliano Volpini, sarà uno dei momenti più emozionanti del gran finale.

Nel ricco programma spiccano anche:

  • Borderlands di Wayne McGregor con Bolle e Melissa Hamilton
  • Il passo a due Take me with you di Robert Bondara sulle musiche dei Radiohead
  • Il celebre passo a due “del balcone” da Romeo e Giulietta di Prokof’ev, interpretato da Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko
  • Il Pas de deux da Il Corsaro con Melnik e Potskhishvili
  • L’Opus 100-Für Maurice di John Neumeier, sulle note di Simon & Garfunkel, con Bolle e Ryabko
  • L’assolo Memories, omaggio a Šostakovič, nel 50° anniversario della scomparsa del compositore

Il pianista cubano Marcos Madrigal accompagnerà dal vivo alcune esibizioni, tra cui il Clair de lune di Debussy per la coreografia Moonlight di Juliano Nunes, in un suggestivo dialogo con la luna reale che sorgerà dietro il palco.

Biglietti e informazioni

Lo spettacolo, coprodotto da Fondazione Arena di Verona e ArteDanza, sarà un vero e proprio evento celebrativo per i 25 anni di Roberto Bolle and Friends, una formula che continua a rinnovarsi e ad appassionare il pubblico.

I biglietti sono disponibili su arena.it, presso la biglietteria dell’Arena e su Ticketone, con riduzioni speciali per under 30 e over 65.