Il Chievo torna, ‘ is back’, come recita lo slogan in inglese, lingua ormai più che un uso nella comunicazione. A dire il vero il ChievoVerona c’è già. Ricreato dal nulla da Sergio Pellissier dopa la nota vicenda dell’espulsione dal calcio professionistico della società che era di Luca Campedelli. E dopo qualche anno di rodaggio ha annunciato una nuova fase della propria storia con la conferenza stampa di venerdì 18 luglio al Parco Mariotto, il primo passo del progetto per rilanciare in modo strutturato e sostenibile l’AC ChievoVerona.  L’obiettivo è di riportare il Club tra i professionisti, puntando su organizzazione, identità, infrastrutture moderne e valorizzazione del vivaio. 

Presidente, dal 2024, è Pietro Laterza, imprenditore del gruppo Tre Elle, attivo nei settori edilizio, immobiliare ed energetico. 

Amministratore Delegato è Luigi Tavernise, imprenditore alla guida di un Gruppo attivo nei settori delle energie rinnovabili e delle costruzioni.

sergio pellissier cmyk

Il Chievo ha un’anima. Sergio Pellissier

Ma l’anima del nuovo Chievo è Sergio Pellissier, Presidente Onorario e Direttore Sportivo che dopo una carriera da calciatore caratterizzata da leadership e gol, ha scelto di restare al fianco della squadra, mettendo la sua esperienza e la sua visione al servizio della nuova società con l’obiettivo di riportare il Chievo ai massimi livelli con serietà, competenza e identità.

Il Bottagisio Sport Center, casa storica del club, tonerà ad esserne il cuore pulsante del ChievoVerona. 30 mila metri quadrati e una struttura composta da 4 campi da calcio, la struttura  sarà destinata alla crescita del team, del settore giovanile, alla formazione tecnica e al radicamento del Club sul territorio.

Paloschi Pellissier

La novità che lega alla sua storia la nuova fase è il ritorno in squadra di Alberto Paloschi, centrattacco del Chievo 2018, che a 35 anni vuole dare il suo contributo alla rinascita del club.

Siamo partiti da una visione chiara: restituire al ChievoVerona la sua storia, i suoi valori e il suo pubblico,” ha dichiarato Pietro Laterza. “Il calcio è appartenenza, radici, ma anche innovazione: vogliamo riportare entusiasmo a Verona, costruendo un modello sostenibile e vicino alla gente”.

Il nostro piano è ambizioso ma realistico” ha aggiunto Luigi Tavernise. “Stiamo mettendo in campo un investimento solido, pensato per riportare il club ai livelli chemerita entro il 2029. È una sfida importante, ma crediamo nel nostro progetto e nel suo potenziale.”

“Il Chievo è parte della mia vita. Oggi, come ieri, il mio impegno è totale: vogliamo costruire qualcosa di serio, con identità, passione e rispetto per la nostra storia”, ha concluso Sergio Pellissier.