Dopo il caso di Lugagnano, dove un uomo ha manifestato i sintomi della Dengue in seguito ad una puntura di zanzara, ieri una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi, in provincia di Latina per il virus West Nile, anch’esso trasmesso dalla puntura dell’insetto. In Lazio ci sono altri sei casi, tutti in provincia di Latina. Due in condizioni critiche, gli altri in miglioramento.

Come la scorsa estate si stanno verificando di nuovo casi di malattie virali di cui sono vettori le zanzare. Malattie che una volta erano presenti solo in Africa, ma che oggi, con l’aumento degli spostamenti ed il cambiamento climatico, si sono diffuse anche in Europa.

Il contagio avviene appunto attraverso la puntura di una zanzara infetta. Se poi la persona contagiata viene a sua volta punta, l’ultima zanzara sarà vettore del virus e potenzialmente potrà infettare un’altra persona.

Quindi il contagio non avviene uomo-uomo. In ogni caso è necessario proteggersi da questi insetti ematofagi che, come minimo, sono fastidiosi. Ecco perché è bene ricorrere a spray repellenti e zanzariere.