Il Comune di Sommacampagna conferma la propria netta opposizione alla proposta di realizzare una discarica di amianto a Caluri, frazione di Villafranca, e ribadisce il sostegno al fronte istituzionale e civico che già nei mesi scorsi aveva contribuito al rigetto del primo progetto da parte del Comitato Regionale VIA.

La ditta proponente, Tecnoinerti srl, ha infatti depositato una nuova istanza nei giorni scorsi, rilanciando un’iniziativa giudicata da più parti inadeguata e rischiosa per l’ambiente e la salute pubblica.

«Il nostro no è chiaro e definitivo – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Bertolaso –. Non possiamo accettare che un progetto di questo tipo venga ripresentato in un’area fortemente antropizzata, già soggetta a importanti pressioni ambientali e posizionata proprio sotto la traiettoria di atterraggio degli aerei dell’Aeroporto Catullo».

Il primo cittadino ha ricordato come il risultato ottenuto a dicembre 2024 – con il parere negativo del Comitato VIA – sia stato frutto di un’azione condivisa tra Comuni, comitati, Provincia e Aeronautica Militare, e ha invitato a proseguire su questa linea: «Solo un’unità di intenti, forte e determinata, potrà scongiurare il ritorno di una minaccia che il territorio ha già chiaramente respinto».

Il Comune di Sommacampagna, si legge in una nota ufficiale, «visionerà con attenzione la nuova documentazione e si attiverà fin da subito a fianco del Comune di Villafranca, delle altre amministrazioni locali e dei cittadini, affinché la discarica non venga autorizzata».

«Comprendiamo – ha aggiunto Bertolaso – che il problema dello smaltimento dell’amianto vada affrontato, ma ciò non significa accettare soluzioni insostenibili. È nostro dovere garantire che ogni decisione rispetti la salute, la sicurezza e la qualità della vita della nostra comunità».

L’Amministrazione comunale assicura infine massima trasparenza e vigilanza sugli sviluppi del procedimento, rinnovando l’impegno a opporsi in tutte le sedi al progetto.