Il pericolo sono le deroghe
Sulla discarica di Caluri Filippo Rigo, consigliere regionale veronese, non lascia che passi sotto silenzio il tentativo di far rientrare dalla finestra quello che era uscito dalla porta. E mette in guardia dal pericolo costituito dalle deroghe che possono essere fatte ai divieti imposti all’atto della costruzione.
“La prima bocciatura al progetto – spiega Rigo- non ha impedito purtroppo alla società di ripresentare un nuovo progetto. La preoccupazione dei cittadini e dei comitati è ora, giustamente, altissima. Il punto politico è chiaro: non c’è dubbio che la vigente deroga per taluni impianti di lavorazione dei rifiuti e’ un rischio. In quello spazio normativo, infatti, si possono creare situazioni progettuali molto impattanti per il territorio”.
Su Caluri Rigo era già intervento un anno fa
“Non a caso – prosegue Rigo- già un anno fa avevo sollevato all’Assessore Bottacin la questione. Non solo: venne anche presentata e approvata una mozione in Consiglio Regionale. Nel tempo trascorso mi pare di capire che chi di competenza non abbia preso in mano il tema e nulla sia cambiato.
I risultati purtroppo sono evidenti: la nuova proposta progettuale di Caluri, pur se ridotta, non fa venire meno le preoccupazioni dei cittadini. Ecco il perché della mia contrarietà a una ipotesi così impattante su un territorio tanto delicato. Dopo un anno di inerzia, ora chi conosce la materia e relativi rischi deve prendere atto di questo pericolo e trovare una soluzione”