L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Rana Verona, Perugia è una schiacciasassi. Al PalaBarton finisce 3-0 per gli umbri

29 Set 2024 | Sport

Rana Verona, Perugia è una schiacciasassi. Al PalaBarton finisce 3-0 per gli umbri

(di Gianluca Ruffino) Buoni segnali, ma c’è ancora da lavorare. Si apre con una sconfitta la SuperLega di Rana Verona, che nella prima giornata di campionato cede il passo ai campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia. Gli umbri si impongono con un netto 3-0, allungando a quattro la striscia di successi consecutivi contro gli scaligeri.

Peggior esordio possibile per la banda di coach Stoytchev in termini di avversaria, chiamata ad affrontare la corazzata di Giannelli e Russo, vincitrice dello scudetto lo scorso anno e tra le favorite anche in questa stagione. Gli scaligeri giocano una discreta partita, lottando ad armi pari nei primi due set, ma pagano l’ancora non ottimale intesa tra i nuovi acquisti e i reduci dalla passata stagione. Pesano inoltre le assenze di Mozic e Keita. Mvp di giornata Kamil Semeniuk, autore di 14 punti.

La cronaca del match tra Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona

Sono tre i neoacquisti schierati da Stoytchev nel primo sestetto dell’anno. Abaev è il palleggiatore, Vitelli compone la coppia di centrali con Cortesia mentre Jensen affianca Sani e Dzavoronok come schiacciatore. Il libero è D’Amico. Out gli infortunati Mozic e Keita, partiti comunque con la squadra.

Avvio sprint dei campioni d’Italia, che vincono 9 dei primi 12 punti e scappano immediatamente sul +6. Veronesi costretti immediatamente a inseguire. La reazione della Rana è affidata a Francesco Sani, il più in palla tra gli schiacciatori gialloblu. Il vantaggio di Perugia resta pressoché invariato fino al 21-16. Con due ottimi turni a servizio di Abaev e del solito Dzavoronok, gli scaligeri riescono addirittura a ribaltare il punteggio. 22-23. Parziale riaperto, che si decide ai vantaggi, e al terzo set point l’invasione veronese vanifica gli sforzi e consegna il set a Perugia.

Secondo set che inizia in maniera più equilibrata. La prima fuga è dei padroni di casa, che a metà set, grazie ad una buona serie difensiva, si porta avanti di quattro lunghezze. Stavolta Verona riesce soltanto a dimezzare lo svantaggio, ma un diagonale chirurgico di Semeniuk trova la linea e vale il 2-0 per i campioni d’Italia. 

Verona è scossa e fatica a contenere gli attacchi centrali di Russo, imbastiti perfettamente in coppia con Giannelli. È un’intesa vincente e rodata quella dei due protagonisti della nazionale azzurra. Meccanismi sicuramente meno collaudati quelli degli scaligeri, con un roster ancora in fase di rodaggio. Due ace letali di Semeniuk portano i perugini sul 14-11. Gli ultimi disperati tentativi di rimanere in gara degli scaligeri si spengono sui muri della corazzata umbra, che chiude la pratica e conquista i primi tre punti del suo campionato.

Tabellino 

Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-0 (29-27; 25-22; 25-21)

Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli (L), Candellaro, Zoppellari, Cianciotta, Giannelli 5, Herrera 6, Loser 11, Ben Tara 8, Colaci (L), Ishikawa 10, Semeniuk 14, Poltnytskyi, Russo 7. All. Lorenzetti

Rana Verona: Zingel, Cortesia 2, Dzavoronok 9, D’Amico (L), Abaev 1, Keita, Chevalier, Sani 11, Jensen 10, Spirito, Bonisoli (L), Vitelli 4, Mozic, Zanotti. All. Stoytchev

Arbitri: Goitre (1°), Brunelli (2°), Grossi (3°)

Addetto Video Check: Natalini

Durata set: 38’; 31’; 33’ totale: 1h 42’

MVP: Semeniuk

Credits: VeronaVolley/Benvenuti

  • image/svg+xml
    WhatsApp
  • Telegram

Condividere:

PrecedenteFabio Crivellaro è il nuovo Presidente di Fip Veneto, il primo veronese
ProssimoSerie D, premiate le squadre vincitrici del titolo regionale

Post correlati

Pietro Piacenza: tra studio e calcio nella terra a stelle e strisce

Pietro Piacenza: tra studio e calcio nella terra a stelle e strisce

2 Dicembre 2022

Hellas in 10 battuto dal Torino e dalla sua difesa

Hellas in 10 battuto dal Torino e dalla sua difesa

20 Settembre 2024

Basket, ecco il calendario in A2 dell’Alpo

Basket, ecco il calendario in A2 dell’Alpo

5 Agosto 2022

A Cavaion Veronese un serata “olimpica” con Igor Cassina

A Cavaion Veronese un serata “olimpica” con Igor Cassina

3 Settembre 2024

29/05/2025

Articoli Recenti

  • Piazzale Loreto. I due volti della liberazione. L’ultimo libro di Messina29 Maggio 2025
  • Centro islamico Bayan. Per la sinistra speculazione politica29 Maggio 2025
  • Fondazione Arena guarda all’autunno: un evento speciale per celebrare il canto lirico patrimonio UNESCO28 Maggio 2025
  • Zavarise. Giusta la protesta alla Sacra Famiglia28 Maggio 2025
  • SECONDO SLAM STAGIONALE PER CRIVELLARO: DOMANI IN CAMPO NELLE QUALIFICAZIONI DEL ROLAND GARROS JUNIOR28 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest

L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
Rana Verona, Perugia è una schiacciasassi. Al PalaBarton finisce 3-0 per gli umbri
1
2
3
4
5
Pietro Piacenza: tra studio e calcio nella terra a stelle e strisce
Hellas in 10 battuto dal Torino e dalla sua difesa
Basket, ecco il calendario in A2 dell’Alpo
A Cavaion Veronese un serata “olimpica” con Igor Cassina
undefined