L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Virtus Verona, sempre la solita storia. I virtussini non concretizzano e l’Atalanta U23 si impone

29 Set 2024 | Sport

Virtus Verona, sempre la solita storia. I virtussini non concretizzano e l’Atalanta U23 si impone

(di Gianluca Ruffino) È una maledizione quella abbattutasi sulla Virtus Verona in questa stagione. Un’altra prova positiva, lo stesso solito bottino: 0 punti. Nella settima giornata del campionato di Serie C girone A, la squadra di Gigi Fresco, in superiorità numerica per tutto il secondo tempo, si fa rimontare dall’Atalanta U23 e subisce la quarta sconfitta consecutiva. Al Gavagnin-Nocini finisce 1-2 per i nerazzurri, che salgono a 13 punti in classifica e si prendono il 4° posto. Buio pesto per la Virtus Verona, sempre ferma a quattro punti.

L’unico, evidente problema dei rossoblu è la concretezza. La squadra veronese colleziona palle goal, costruisce gioco ma fatica maledettamente a trovare la via del goal. Al vantaggio iniziale di De Marchi, al primo goal stagionale, rispondono Navarro e Alessio.

Cronaca del match tra Virtus Verona e Atalanta U23

Il primo tempo regala tanto spettacolo. Come spesso succede in questa stagione, è la Virtus Verona a partire meglio, ma la prima occasione è della Dea. Al 9° tiro debole di Vavassori, che si spegne tra le braccia di Sibi. Qualche minuto dopo la zuccata da corner di Calabrese finisce di poco alta. Pericoloso poi Zarpellon col mancino, Dajcar smanaccia in corner.

Al 20° si sblocca finalmente Michael De Marchi. L’attaccante rossoblu, lanciato a rete da Rispoli, dribbla un difensore e infila il portiere avversario.

Sulle ali dell’entusiasmo i padroni di casa sfiorano per due volte il raddoppio con Rispoli. Nella prima occasione è bravo Dajcar a parare, nella seconda il tiro del centrocampista classe 2006 finisce largo di poco. 

Nel miglior momento dei veronesi arriva però il pareggio dell’Atalanta, con un’azione palla a terra da manuale. Vavassori converge verso il centro, filtrante per Vlahovic che sponda per il rimorchio di Navarro, il più piccolo in campo. Il classe 2007 piazza di prima sul secondo palo e rimette tutto in parità.

È un continuo botta e risposta tra due squadre che giocano un calcio divertente. De Marchi calcia da fuori ma non trova la porta. Bel tiro di Ghislandi che accarezza la parte esterna della rete.

Sul finale di tempo è ancora De Marchi protagonista di un episodio chiave. L’ex Padova e Taranto scappa in profondità, viene trattenuto al limite dell’area e provoca l’espulsione di Comi. Nulla di fatto sulla successiva punizione. 

Nel secondo tempo monologo dei virtussini, che provano a sfruttare la superiorità numerica e spingono alla ricerca della rete del vantaggio. Al 65°, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Toffanin in torsione manda alto. De Marchi colpisce la traversa. È poi Dajcar a salvare i suoi, con un miracoloso intervento di piede sulla conclusione a botta sicura di Zarpellon.

È un film già visto, e a 8 minuti dalla fine si concretizza l’ennesima beffa. Alessio, entrato da un paio di minuti al posto di uno spento Vlahovic, trova il vantaggio ospite con una zampata su un cross dalla destra, complice pure uno sfortunato rimpallo con Toffanin.

Tutti i tentativi dei veronesi vengono calamitati degli ospiti, che difendono strenuamente il vantaggio e infliggono l’ennesima sconfitta alla Virtus Verona. Il derby di domenica prossima col Caldiero sarà già un crocevia importante.

TABELLINO

VIRTUS VERONA – ATALANTA U23 1-2

MARCATORI: DE MARCHI 20° P.T.; NAVARRO 24° P.T.; ALESSIO 38° S.T.

VIRTUS VERONA (3-5-1-1): Sibi; Munaretti, Toffanin, Calabrese; Rigo, Zarpellon (Mehic 80’), Metlika, Gatti (Juanito Gomez 80’), Daffara (Contini 87’); Rispoli; De Marchi. All. Fresco


ATALANTA U23 (3-4-2-1): Dajcar; Del Lungo, Navarro, Comi; Ghislandi (Bernasconi 56’), Manzoni (Tornaghi 46’), Gyabuaa, Bergonzi; Vavassori (Cassa 56’), Muhameti (Nava 46’); Vlahovic (Alessio 82’). All. Modesto

FOTO CREDIT: VIRTUS VERONA

Condividere:

PrecedenteSerie D, premiate le squadre vincitrici del titolo regionale
ProssimoTosi salva il ChievoVerona. Col Sant’Angelo è 0-0

Post correlati

Rana Verona, a Modena per rialzare la testa. Stoytchev: “Stiamo pagando l’assenza di Dzavoronok. Serve una reazione emotiva”

Rana Verona, a Modena per rialzare la testa. Stoytchev: “Stiamo pagando l’assenza di Dzavoronok. Serve una reazione emotiva”

17 Gennaio 2025

Scaligera Basket, liquidata Fabriano testa al big match con Scafati

Scaligera Basket, liquidata Fabriano testa al big match con Scafati

2 Aprile 2022

Milan Club, 40 anni di attività sportiva con un occhio al sociale

Milan Club, 40 anni di attività sportiva con un occhio al sociale

4 Gennaio 2019

Scuola. A marzo la novità le ”Giornate dello sport” in classe

Scuola. A marzo la novità le ”Giornate dello sport” in classe

15 Febbraio 2017

26/05/2025

Articoli Recenti

  • Il Verona vince a Empoli 2-1 ed è salvo26 Maggio 2025
  • San Zeno riscopre Elsa Respighi: due Laudi inedite in prima assoluta celebrano la fede e la memoria25 Maggio 2025
  • Fratelli Musulmani, una rete a Verona? I timori da un’indagine in Francia25 Maggio 2025
  • Virtuosismo, emozione e colori latini: l’Arena chiude in bellezza la stagione sinfonica al Filarmonico25 Maggio 2025
  • Ultima giornata del campionato. L’Hellas si gioca tutto24 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest