L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Il Caldiero fa visita al Novara. Brutti: “Siamo in linea con le aspettative. Loro sono una squadra esperta”

31 Ott 2024 | Sport

Il Caldiero fa visita al Novara. Brutti: “Siamo in linea con le aspettative. Loro sono una squadra esperta”

(di Gianluca Ruffino) Dopo il ritorno al successo contro la Giana Erminio di martedì, per il Caldiero è già tempo di pensare al Novara. I termali saranno impegnati sabato alle 15 allo Stadio Silvio Piola contro i piemontesi, nel match valido per la 13esima giornata di Serie C.

Gli azzurri sono reduci da 5 risultati utili consecutivi in casa e precedono di tre punti in classifica la compagine veronese. Nella conferenza stampa di presentazione dell’incontro, il Direttore sportivo del Caldiero Fabio Brutti ha analizzato la sfida.

Le parole di Fabio Brutti

Il successo contro la Giana Erminio, che segue i due pareggi con Pro Patria e Renate, ha rilanciato la corsa dei termali dopo cinque sconfitte di fila. “Questi tre risultati utili ci danno certezze in più. Siamo tornati a fare dei punti, che mancavano da un pò. Abbiamo subito soltanto un goal su calcio di rigore. Siamo usciti dal momento difficile e il morale adesso è più alto” spiega Brutti.

L’ambientamento in Serie C. “Stiamo conoscendo la categoria. Nessuno si aspettava un inizio così positivo. Il nostro è un percorso corretto: sappiamo il tipo di campionato che dovremo affrontare per ottenere il nostro obiettivo. Per il momento siamo contenti di come sta andando – ha rivelato Brutti, che ha aggiunto- Il bilancio di questa prima parte è positivo. Siamo in linea con i nostri programmi. Sapevamo che avremmo dovuto faticare, le aspettative non erano superiori a quello che abbiamo finora raccolto. Forse abbiamo sbagliato qualche primo tempo, ma per il resto sono felice di quello che stanno facendo i ragazzi e lo staff tecnico”.

L’analisi dell’avversario. “Il Novara mi ha fatto una grandissima impressione. Hanno giocatori di grande esperienza. Il campo sintetico? È un’insidia in più, perché loro sono molto più abituati rispetto a noi. Sarà un’altra partita difficilissima contro, a mio parere, una delle prime sei/sette squadre del campionato”.

Una rosa ampia quella del Caldiero, con tutti i giocatori impiegati che hanno finora dato il proprio contributo. “Questa categoria ti porta ad investire un’ingente quantità di energia per giocare ad alti ritmi per 90 minuti, quindi è importantissimo avere una rosa lunga. Saranno impiegati tutti i nostri giocatori” commenta il Direttore sportivo. 

Il momento difficile sembrerebbe momentaneamente alle spalle. “Era importante rimanere equilibrati. Vedere i ragazzi felici e abbracciarsi a centrocampo dopo la partita con la Giana Erminio mi ha fatto un grandissimo piacere. Dobbiamo rimanere concentrati e sbagliare il meno possibile”.

Sull’importanza della prossima trasferta, Brutti ha infine concluso: “Un pareggio fuori casa è sempre positivo. Naturalmente andiamo a giocare la partita ad armi pari. Vedremo cosa riusciremo a portare a casa”. 

Photo Credit: Calcio Caldiero Terme

Condividere:

PrecedenteRana Verona, contro Modena per prendersi il primo posto. Stoytchev: “Dobbiamo stare con i piedi per terra”
ProssimoVirtus Verona all’esame Pro Vercelli. Gigi Fresco: “Sono una squadra giovane e organizzata. Noi più maturi”

Post correlati

Rana Verona, arriva il “martello ceco” Donovan Dzavoronok

Rana Verona, arriva il “martello ceco” Donovan Dzavoronok

6 Ottobre 2023

AT Falconeri Verona, alle 10 la A1 femminile in campo

AT Falconeri Verona, alle 10 la A1 femminile in campo

30 Ottobre 2022

Calcio femminile: il 17 settembre parte la stagione 2023/24 di Chievo ed Hellas Women

Calcio femminile: il 17 settembre parte la stagione 2023/24 di Chievo ed Hellas Women

17 Agosto 2023

Scaligera Basket, 10.ma vittoria di fila e secondo posto in classifica. Venerdì Coppa Italia contro Cantù

Scaligera Basket, 10.ma vittoria di fila e secondo posto in classifica. Venerdì Coppa Italia contro Cantù

6 Marzo 2022

31/07/2025

Articoli Recenti

  • Assestamento di Bilancio. In Regione FI vota a favore ma con distinguo30 Luglio 2025
  • 12 milioni al Veronese perla manutenzione dei corsi d’acqua30 Luglio 2025
  • Il fantasma di Clara Petacci apparso a Salò30 Luglio 2025
  • Sogesid torna in utile. Chiuso l’esercizio 2024 con 780 mila euro di utile30 Luglio 2025
  • Carcere di Montorio. Serve un’assunzione di responsabilità immediata30 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest