L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Caldiero-AlbinoLeffe 0-2. Soave: “Dura analizzare una sconfitta del genere. Ma non molliamo”

22 Dic 2024 | Sport

Caldiero-AlbinoLeffe 0-2. Soave: “Dura analizzare una sconfitta del genere. Ma non molliamo”

(di Gianluca Ruffino) Ottava partita senza successi in campionato per il Caldiero, che nella 20° giornata di Serie C gioca una buona partita ma si arrende 0-2 all’AlbinoLeffe, dopo aver fallito un rigore sullo 0-1 con Filiciotto.

In conferenza stampa c’è grande rammarico per mister Cristian Soave, che ha commentato la sfida persa contro i lombardi.

Le parole di mister Soave

Questa l’analisi di Soave: “È dura analizzare una partita in cui, secondo me, abbiamo fatto un’ottima prestazione, contro una grande squadra. Il primo tempo è stato equilibrato, con occasioni da una parte e dall’altra. Siamo partiti meglio, ma contro squadre del genere è normale concedere qualcosa. Non so davvero come commentare questa sconfitta: sbagliamo il goal dell’1-0 a tu per tu col portiere e qualche minuto più tardi prendiamo goal; sbagliamo il rigore e fanno il due a zero. Questa è la categoria. Personalmente non ho nulla da rimproverare ai ragazzi”.

Soave ha poi continuato: “La partita di oggi è il film di questo campionato. Stiamo migliorando di partita, abbiamo combattuto. È chiaro che nel calcio chi sbaglia paga, ma è normale commettere degli errori. Abbiamo creato tante occasioni contro una squadra importante. Ai ragazzi non posso chiedere più”.

Sugli eventuali interventi sul mercato. “Al mercato ci pensa il nostro direttore Bruti. Io mi concentro sul campo”. 

La prestazione dei singoli. “Nella nostra squadra sono pochi i calciatori che possono spostare gli equilibri. Abbiamo voluto prendere la linea della continuità. Ho dato fiducia ad Amoh e Florio, che avevano fatto bene con la Codiense. L’unico errore che mi viene in mente oggi è quello di Gecchele, che in occasione del secondo giallo avrebbe potuto temporeggiare, visto che la partita era ancora in bilico” spiega Soave.

Terzultimo posto in campionato, semifinale in Coppa Italia. “Campionato e Coppa sono due competizioni completamente diverse. È vero che il fatto di non avere punti in palio aiuta. Ma oggi mi è sembrato che la squadra abbia dimostrato di avere la testa sgombra”. 

Servirà un grande 2025 per provare a centrare la salvezza. “Qui non molla nessuno. Io non di certo. Per carattere e per i miracoli compiuti negli scorsi anni sono certo che resteremo fino alla fine sul pezzo. Stiamo pagando più del previsto la categoria. Mi dispiace soprattutto per i ragazzi. Mi rattrista tornare a casa senza punti dopo la prova di oggi” ha concluso Soave.

Condividere:

PrecedenteScaligera Basket batte la capolista Rimini 76-70 : buone notizie da Zach Copeland e Lorenzo Penna
ProssimoNuova Sondrio-ChievoVerona 0-0. Allegretti: “Un buon punto”

Post correlati

“Un altro calcio è possibile”: domani 4 aprile a Povegliano incontro con i giornalisti Cucchi e Noury

“Un altro calcio è possibile”: domani 4 aprile a Povegliano incontro con i giornalisti Cucchi e Noury

3 Aprile 2024

Scaligera Basket si vendica, Cento kappaò all’Agsm Forum

Scaligera Basket si vendica, Cento kappaò all’Agsm Forum

23 Gennaio 2022

Davide Casarin saluta Treviso e atterra in Scaligera Basket

Davide Casarin saluta Treviso e atterra in Scaligera Basket

13 Gennaio 2022

Verona Como 1-1. La salvezza se la gioca a Empoli

Verona Como 1-1. La salvezza se la gioca a Empoli

19 Maggio 2025

25/07/2025

Articoli Recenti

  • Mozzecane, nonna Maria compie 100 anni nel giorno in cui nasce il suo trisnipote24 Luglio 2025
  • Bozza. Incentivare l’economia circolare nel settore lapideo24 Luglio 2025
  • Operato adenoma epatico di 10 cm a una bambina: nasce in AOUI la chirurgia robotica pediatrica24 Luglio 2025
  • Insetti alieni. La denuncia di Rigo24 Luglio 2025
  • Verona Domani plaude alla proposta di istituire una sede distaccata della Corte d’Appello in città24 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest