Sarà terminata entro l’estate la nuova pista ciclabile che si sta realizzando in viale Venezia, per collegare il quartiere di San Michele con la ciclabile di via Torbido e quindi con il centro storico. Lo comunica l’assessore alle Strade Paolo Tosato, che questa mattina ha illustrato i dettagli dell’intervento, che costerà complessivamente 150 mila euro. [//]
«Si sono concluse in questi giorni – spiega Tosato- le trattative con Ferrovie dello Stato per l’arretramento del muro posto a ridosso della sede stradale, nel tratto fra via del Capitel e il sottopasso di via Porto San Michele: l’impegno assunto dai vertici delle Ferrovie è di realizzare l’intervento entro la primavera, in modo da consentire il passaggio della ciclabile». La nuova pista ciclabile bidirezionale sarà larga 2 metri e mezzo; verrà realizzata lungo il lato ferrovia di viale Venezia, da Porta Vescovo fino a via Unità d’Italia, all’altezza di via Tiberghien.
Attraverso passaggi protetti all?incrocio di Porta Vescovo, sarà garantito il collegamento con la ciclabile di via Torbido e quindi con piazza Bra. «Tutti gli interventi sulle piste ciclabili – conclude Tosato- si collocano in una visione d’insieme, che punta a collegare i quartieri della periferia con il centro storico. Oltre a questo nuovo intervento, stiamo anche lavorando alla pista ciclopedonale in via Da Legnago, mentre è già completata la ciclabile di via Valpantena, che collega Quinto a Poiano. Il prossimo intervento di rilievo sarà la ciclabile in corso Milano, che verrà realizzata parallelamente ai lavori di riqualificazione della strada».





