La Polisportiva San Giorgio ha festeggiato la Pasqua con una semplice cerimonia insieme ai propri tesserati in sala Franzini. Sono intervenuti anche i due parroci, monsignor Giampietro e don Giuseppe, che nonostante i problemi non hanno voluto far mancare il sostegno al mondo della Polisportiva. «Con lo sport è una continua ripartenza – evidenziano -, dopo una sconfitta da cui rialzarsi ma anche dopo una vittoria sulla quale non adagiarsi. E’ una scuola di vita».
«Quella della Polisportiva è una presenza portante che permette di fare sport trasmettendo dei valori – commenta il vicesindaco Nicola Terilli -. Qui impari cosa vuol dire essere squadra, governando bene le vittorie ma anche le sconfitte. Stagione buona per come stanno andando i risultati. Noi stiamo lavorando al palazzetto che a giugno 2016 sarà la vostra casa. C’è una perfetta collaborazione tra famiglie e allenatori affinché lo sport sia anche educazione». Il momento è indubbiamente favorevole. Le due squadre maggiori, quelle di B2 maschile di Volley e di serie C regionale di Basket, sono arrivate alla sosta al comando. Le ragazze del volley serie D viaggiano verso la salvezza e bene anche le formazioni giovanili. Il presidente Gigi Franchini, augurando buona Pasqua a tutti, guarda già avanti: «Stiamo finendo bene la stagione e stiamo già preparando le prossime stagioni verso il sessantesimo della Polisportiva. Abbiano ancora tante battaglie davanti a noi sui campi di tutta la regione e anche oltre».