La prevenzione è la strada maestra per sconfiggere il tumore al seno e tutte le donne devono essere molte attente su questa problematica. Anche quest’anno l’iniziativa Castello in rosa, promossa dall’associazione Andos insieme al Comune, ha visto la Santa Messa in Duomo, l’accensione delle luci rosa al Castello e la distribuzione di materiale informativo su tutte le problematiche legate ai tumori al seno. E’ stato lanciato un messaggio di speranza ma anche un invito a mettersi nelle condizioni di poter star bene. Se, infatti, la prevenzione è fondamentale perché prima si diagnostica il male e più possibilità si hanno di guarire, bisogna aggiungere anche uno stile di vita sano tutti i giorni: mangiare cibi adeguati e non fumare e fare controlli periodici.
«Da questo male si può guarire a patto che ci si tenga sotto controllo – ha spiegato la presidente Andos Verona Annamaria Nalini -. Nel centro specializzato dell’ospedale di Borgo Trento,oltre a un’assistenza completa, prende sempre più campo la oncogenetica, una ricerca che ti permette di vedere se una donna ha una predisposizione a contrarre questo male e quindi si può intervenire precocemente».
Il vicesindaco Nicola Terilli ha sottolineato l’opera delle donne Andos: «Sosteniamo sempre volentieri questa associazione che a Villafranca ha un gruppo molto attivo e che può veramente esser d’aiuto a tante donne».
Il punto di riferimento dell’Andos a Villafranca è al Centro Sociale di via Rinaldo dove le volontarie sono a disposizione per ogni informazione al sabato pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30. «Abbiamo persone che si rivolgono a noi, anche solo per sentirsi ascoltate e questo è molto importante perché è fondamentale che in questi frangenti una donna non si senta sola – dice la responsabile locale Maria Rosa Vicentini -. Cerchiamo di essere un punto di riferimento anche per i familiari. Se c’è bisogno siamo disponibili anche in altri giorni». Per contatti e informazioni rivolgersi al numero 393 9193757.