L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Il Caldiero rallenta. Col Trento i termali si arrendono 1-0

22 Set 2024 | In evidenza

Il Caldiero rallenta. Col Trento i termali si arrendono 1-0

(di Gianluca Ruffino) Rallenta la corsa strepitosa del Caldiero in questo inizio di campionato. Nella quinta giornata di Serie C girone A, i termali cedono il passo al Trento, che si impone di misura grazie al secondo goal consecutivo del bomber Di Carmine sul finale di primo tempo. 

Nel match giocato allo stadio Euganeo di Padova, la squadra trentina limita l’estro dei talentuosi attaccanti gialloverdi, e sfrutta la maggiore esperienza nella categoria (37esima stagione in Serie C per il Trento, la prima per il Caldiero) per portare a casa una sfida importante in chiave playoff. Decisivo il 35enne toscano, arrivato nella sessione di mercato estivo dal Catania. 

Cronaca del match tra Trento e Caldiero Terme 

Nella prima frazione meglio i gialloblu, che collezionano palle goal sulle quali Giacomel risponde spesso presente. La pressione degli aquilotti è costante, il Caldiero soffre ma prova comunque a proporsi in avanti. Proprio sullo scadere di primo tempo, il Trento passa in vantaggio. Sul traversone dalla sinistra di Bernardi, Di Carmine si fionda da rapace di area di rigore e con il petto, in maniera esteticamente non perfetta ma efficace sblocca la gara.

I secondi 45 minuti vedono il Caldiero più propositivo, con Zerbato e Fasan che provano a suonare la carica. Spenti invece Cazzadori e Marras, i due talentini che tanto bene avevano fatto nelle prime giornate. 

L’occasione più nitida per i veronesi arriva a metà ripresa, ma la punizione di Baldani finisce alta. Ci prova poi Marras con un tiro da fuori che sfiora il palo alla sinistra di Tommasi. Gli sforzi offensivi spingono i termali a sbilanciarsi, e in contropiede il Trento ha più volte l’occasione di chiudere il match. Giacomel nega per due volte la gioia personale a Petrovic, Ballarelli colpisce il palo al 90esimo. 

Finisce 1-0 per i trentini, che salgono a 8 punti in classifica, uno in meno degli uomini di Soave.

TABELLINO

TRENTO – CALCIO CALDIERO TERME 1-0

MARCATORI: DI CARMINE 44’ P.T.

TRENTO: Tommasi, Bernardi, Trainotti, Cappelletti, Frosinini, Aucelli (Vallarelli 71’), Rada, Peralta (Di Cosmo 86’), Di Santo (Ghillani 78’), Di Carmine (Petrovic 77’), Anastasia (Barison 71’). All. Tabbiani

CALCIO CALDIERO TERME: Giacomel, Molnar (Pelamatti 63’), Baldani, Mazzollo (Amoh 86’), Gattoni (Mondini 62’), Marras, Filiciotto (Rihai 86’), Gobetti, Fasan, Zerbato, Cazzadori (Florio 63’). All. Soave.

Foto Crediti: Ufficio Stampa Trento

Condividere:

PrecedenteAc Garda: pronostici rispettati al torneo di terza categoria
ProssimoVaccino antinfluenzale spray autorizzato in Usa

Post correlati

Agec, raddoppiati i riatti nel 2021: spesi oltre 4,3 milioni€ nelle ristrutturazioni

Agec, raddoppiati i riatti nel 2021: spesi oltre 4,3 milioni€ nelle ristrutturazioni

26 Novembre 2021

Maltempo nel Veneto, Intesa San Paolo stanzia un plafond di 25 milioni per famiglie e PMI

Maltempo nel Veneto, Intesa San Paolo stanzia un plafond di 25 milioni per famiglie e PMI

30 Luglio 2021

Modello “federale” per Solori che vuol crescere aprendosi ai Comuni della provincia

Modello “federale” per Solori che vuol crescere aprendosi ai Comuni della provincia

5 Gennaio 2021

Verona per Pasqua fa il pieno di turisti. 11,5 milioni di italiani in vacanza nonostante crisi, covid e guerra

Verona per Pasqua fa il pieno di turisti. 11,5 milioni di italiani in vacanza nonostante crisi, covid e guerra

17 Aprile 2022

30/07/2025

Articoli Recenti

  • Assestamento di Bilancio. In Regione FI vota a favore ma con distinguo30 Luglio 2025
  • 12 milioni al Veronese perla manutenzione dei corsi d’acqua30 Luglio 2025
  • Il fantasma di Clara Petacci apparso a Salò30 Luglio 2025
  • Sogesid torna in utile. Chiuso l’esercizio 2024 con 780 mila euro di utile30 Luglio 2025
  • Carcere di Montorio. Serve un’assunzione di responsabilità immediata30 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest