L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

ChievoVerona, problema rigori. Brighenti spreca e col Vigasio è 0-0

10 Nov 2024 | Sport

ChievoVerona, problema rigori. Brighenti spreca e col Vigasio è 0-0

(di Gianluca Ruffino) Nessuno si fa male. Nessuno si prende la gloria. Dopo le vicissitudini estive riguardo all’acquisizione del titolo del Chievo, tra Vigasio e ChievoVerona ci si attendeva un derby infuocato. Ne esce fuori una partita divertente, con qualche colpo di scena, ma senza goal.

All’Aldo Oliveri il derby veronese, valido per la 13esima giornata di Serie D, finisce 0-0. Meglio i clivensi nel primo tempo, che falliscono con Brighenti il secondo rigore in due partite. Seconda frazione di targa biancoazzurra, che non trovano lo squillo per portare a casa i tre punti. Vigasio che sale a 16 punti in classifica, biancoazzurri a quota 13, invischiati in zona retrocessione.

Cronaca del match tra Vigasio e ChievoVerona

Nel primo tempo il Chievo schiaccia il Vigasio alla ricerca del goal del vantaggio. Brighenti crossa in mezzo per Seno, il quale tiro a botta sicuro viene rimpallato dal braccio di un difensore. Per l’arbitro è tutto regolare nonostante le proteste dei clivensi. 

Qualche minuto più tardi i biancoblu sbagliano in uscita, ma Brighenti vanifica la chance calciando addosso ad un avversario.

L’attaccante numero 9 è il più pericoloso dei suoi. I biancoazzurri ripartono in contropiede, il pallone arriva sui piedi dell’esperto attaccante che fallisce ancora una buona opportunità. Ci prova poi Trillò, che dopo una buona combinazione, calcia col destro. Respinge di pugno Businarolo. Il portiere classe 2005 sarà assoluto protagonista nel finale di tempo.

Al 42°, sugli sviluppi di un calcio da fermo, Fiorin calcia da pochi metri sul palo. Sulla respinta, fallo di mani e calcio di rigore per il Chievo. Dopo l’errore di Marchesin contro il Club Milano, è Brighenti che si prende la responsabilità del penalty, ma l’esito è lo stesso. Battuta centrale e parata di piedi del giovane portiere del Vigasio.

Il secondo tempo ha tutto un altro copione. I clivensi scompaiono dal campo, il Vigasio, galvanizzato dalla prodezza del proprio portiere, prova a conquistare i tre punti. Al 12° della ripresa Boni calcia col sinistro da dentro l’area dopo una buona progressione, ma il suo tiro è respinto in corner.

Al 16° punizione alta di Casella. Su un’altra punizione Mboup pregusta già il goal del vantaggio, ma viene anticipato sul più bello dalla difesa ospite. 

Il Chievo è in assoluta difficoltà. Nel finale Tosi salva su Orfeini. Sul corner Mboup giganteggia e schiaccia di testa, non trovando di un soffio la porta. 

Continua la marcia granchiesca di clivensi, che dopo un passo in avanti, puntualmente tornano indietro. Questa col Vigasio è sicuramente un’occasione persa. Anche se, visti i secondi 45 minuti, le recriminazioni le ha la squadra di casa.

TABELLINO

Vigasio – A.C. ChievoVerona 0-0

Vigasio (4-4-2): Businarolo; Novelli, Frison, Mboup, Cinel (Rao 73’); Mozzo, Vetere (Orfeini 50’), Casella, Bounafaa; Fanini, Boni (Hoxha 88’). All Damini 

A.C. ChievoVerona (4-3-1-2): Tosi; Signorini (Turano 83’), Seno, Tobanelli, Trillò; Paulinho, Prandini, Fiorin (Danieli 90’); De Cerchio (Colferai 60’); Marchesini (Bisogno 90’), Brighenti (Nannelli 72’). All. Allegretti.

Photo Credit: A.C. ChievoVerona

Condividere:

PrecedenteFieracavalli, l’edizione 2024 chiude con 140mila visitatori
ProssimoIl Verona perde a Firenze 1-3. Il problema è sempre la difesa

Post correlati

Ac Garda: pronostici rispettati al torneo di terza categoria

Ac Garda: pronostici rispettati al torneo di terza categoria

22 Settembre 2024

Al via da Malcesine i Campionati Europei Sprint di Orienteering 

Al via da Malcesine i Campionati Europei Sprint di Orienteering 

26 Settembre 2023

Il Rugby protagonista a Villafranca dal 9 al 13 giugno per lo European Golden Old Rugby Festival  

Il Rugby protagonista a Villafranca dal 9 al 13 giugno per lo European Golden Old Rugby Festival  

26 Maggio 2022

VILLAFRANCA: IL 9 LUGLIO TORNEO DI BASKET 3VS3 IN RICORDO DI LUCA VERONESI

VILLAFRANCA: IL 9 LUGLIO TORNEO DI BASKET 3VS3 IN RICORDO DI LUCA VERONESI

23 Giugno 2022

26/07/2025

Articoli Recenti

  • Via XX Settembre: novità sulla viabilità e i lavori infrastrutturali25 Luglio 2025
  • Controllo di vicinato a San Bonifacio25 Luglio 2025
  • Teatro e satira al Castello Scaligero: torna “Farsatirando” con la XXXIII edizione25 Luglio 2025
  • Riflettori sulla peschicoltura: incontro a Villa Spinola per valorizzare il territorio veronese25 Luglio 2025
  • Schiacciati fra i dazi Usa e le sanzioni alla Russia25 Luglio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest