L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
    • Meteo, Protezione civile, Comunicazioni d’emergenza
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter
  • Archivio Giornali
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli
  • Territori
    • Cronaca Verona
    • Cronaca Lago e Valpolicella
    • Cronaca Villafranchese
    • Cronaca Est Veronese
    • Cronaca Lessinia e Montagna
    • Cronaca San Giovanni Lupatoto
    • Cronaca Pianura Veronese
  • Rubriche
    • Editoriali & commenti
    • Primo Piano Politica
    • Taccuino elettorale
  • La Nostra Salute
  • Sport
  • Economia & Finanza
  • Cultura & Spettacoli

Rana Verona, brutta battuta d’arresto. Monza si impone 3-1 

17 Nov 2024 | Sport

Rana Verona, brutta battuta d’arresto. Monza si impone 3-1 

(di Gianluca Ruffino) Mai così brutti. Terza sconfitta consecutiva per Rana Verona, che dopo le battute d’arresto con Modena e Trento, arrivate nonostante due buone prestazioni, perde anche sul campo della Mint Vero Volley Monza. Prova deludente della squadra scaligera, contro una squadra lombarda rinvigorita dal successo in settimana in Champions League ma reduce da un inizio di stagione disastroso in campionato. Nell’ottava giornata di SuperLega, i biancorossi si impongono 3-1, salendo a sette punti in classifica e agganciando Taranto. Verona resta a 12.

Evidenti i passi indietro degli scaligeri rispetto alle precedenti uscite. Nel primo set i gialloblu dilapidano un vantaggio di cinque punti e perdono il parziale ai vantaggi. Monza è più pimpante e grazie ad un ottimo rendimento al servizio conquista anche la seconda frazione. La Rana dimezza lo svantaggio, ma nel quarto set spegne la luce e crolla sotto i colpi dei lombardi. L’unico sopra la sufficienza è il solito Keita, autore di 29 punti. 

Cronaca del match tra Mint Vero Volley Monza e Rana Verona

Collaudato ormai lo Starting Six titolare degli scaligeri. Mozic, alla seconda da titolare, va in banda con Dzanoronok. Keita gioca da opposto, con Abaev ad armare le mani dei suoi attaccanti. I tre azzurri in campo sono i centrali Cortesia e Vitelli e D’Amico da libero. 

La partenza veronese è più che positiva, specialmente dai nove metri. Tre gli ace nella prima metà di parziale, equamente distribuiti tra Abaev, Cortesia e Keita. Rana in fuga sul 17-12.

Qualcosa poi cambia. L’efficienza in battuta delle prime battute si riduce notevolmente e Monza alza il proprio muro. Monster block a uno di pregevole fattura del centrale americano Averill su Mozic. Lo stesso statunitense riporta sotto i suoi con l’ace del -1 (17-18).

Verona si affida al suo fenomeno maliano, che non vuole saperne di fare cose facili e con un diagonale strettissimo da posto 4 fa di nuovo +2.

Dopo un set passato a rincorrere, Beretta mette in difficoltà Dzavoronok con la battuta, Averill attacca bene e i brianzoli pareggiano i conti.

Il primo errore nel set di Keita vale il set point per la Mint, ma lo schiacciatore veronese rimedia con l’attacco del 24-24. È un muro sullo stesso attaccante della Rana che consegna un primo set dalla doppia faccia a Monza.

Partenza sprint dei gialloblu nel secondo, che strappano subito sul 4-0, ma con due ace i brianzoli ristabiliscono immediatamente la parità (5-5). Sulla scia del parziale portato a casa, Monza inserisce le marce alte. Stavolta sono i padroni di casa a sfruttare il proprio servizio in maniera straordinaria, addirittura con cinque battute vincenti. 

Stoytchev si affida all’esperienza di Zingel e Spirito. Il primo, in una situazione di evidente difficoltà per la squadra, trova un muro che evita la fuga dei biancorossi.  

Verona è in bambola e fa una fatica terribile in fase di ricezione. Tre murate di fila subite da Dzavoronok. 23-19 Monza. Le speranze sono nelle mani dell’aquila, che riapre il parziale, ma nell’ultima palla del set, dopo un’azione rocambolesca, si vede stampare in faccia il muro di un monumentale Zaytsev. 2-0 Monza.

Ormai alle corde, Keita si prende sulle spalle la propria squadra. In un set che rasenta la perfezione, l’opposto maliano è autore di 12 punti. Verona si risolleva, e con un parziale condotto dall’inizio alla fine torna nel match, dimezzando lo svantaggio.

Come non succedeva però da tempo, la squadra di Stoytchev si spegne completamente ad inizio quarto set. Monza chiude la pratica con un parziale terrificante in avvio di 11-0, murando per 8 volte gli avversari. I gialloblu non sono completamente scesi in campo. Il coach toglie Keita, Mozic e Vitelli e prova a dare una scossa inserendo Jensen, Sani e Zingel. La cura funziona, i veneti rosicchiano punto su punto e riescono quasi in una rimonta storica, portandosi addirittura a -2 (22-20). Ormai però è troppo tardi: troppo ampio il divario costruito dai brianzoli, che con un muro su Jensen chiudono il match e conquistano i tre punti.

Per la Rana ci sarà da riflettere, dopo la peggior partita di questo inizio di stagione.

Tabellino 

MINT Vero Volley Monza – Rana Verona 3-1 (27-25; 25-22; 18-25; 25-22)

MINT Vero Volley Monza: Lee, Röhrs 14, Marttila 1, Lawani 2, Mancini, Beretta 10, Gil Kreling 5, Picchio (L), Di Martino, Averill 13, Gaggini (L), Zaytsev 17, Szwarc 16.  All. Eccheli

Rana Verona: Zingel 3, Cortesia 6, Dzavoronok 11, D’Amico (L), Abaev 1, Keita 29, Chevalier, Sani 5, Jensen 6, Spirito, Bonisoli (L), Vitelli 1, Mozic 6, Zanotti. All. Stoytchev

Arbitri: Verrascina (1°), Vagni (2°), Pristerà (3°)

Addetto Video Check: Ugolotti

Durata set: 32’; 30’; 28’; 33’ totale: 2h 03’

MVP: Berettas

Photo Credit: MINT Vero Volley Monza

Condividere:

PrecedenteScaligera Basket, Orzinuovi stoppa la rimonta gialloblù. finisce 72-64
ProssimoL’Autonomia differenziata bloccata? Allora togliamo le Autonomie speciali  

Post correlati

Rana Verona si prende la rivincita su Civitanova. Marchigiani asfaltati 0-3

Rana Verona si prende la rivincita su Civitanova. Marchigiani asfaltati 0-3

10 Aprile 2024

Ecodent, vittoria pesante a Broni:  playoff a soli due punti

Ecodent, vittoria pesante a Broni: playoff a soli due punti

12 Marzo 2023

Serie A tamburello: Bardolino ko con il Ceresara. Sommacampagna fermato dalla pioggia

Serie A tamburello: Bardolino ko con il Ceresara. Sommacampagna fermato dalla pioggia

15 Maggio 2023

Coach Marcelletti ha ricevuto la palma d’oro a Padova

Coach Marcelletti ha ricevuto la palma d’oro a Padova

5 Ottobre 2021

22/05/2025

Articoli Recenti

  • T-Red. Non solo per chi passa col rosso: un argine all’evasione assicurativa22 Maggio 2025
  • Alta velocità: il traffico si infittisce22 Maggio 2025
  • Pisa e Papadia, FI: “Segnaliamo gli autovelox”.22 Maggio 2025
  • Terzo mandato. Storia infinita22 Maggio 2025
  • La Marleta torna in scena con una nuova commedia: a Pradelle debutta “Ci ruma cata ossi – Chi ha invitato lo scheletro?”22 Maggio 2025
www.giornaleadige.it

Registrazione al Tribunale C.P.
di Verona nr 2173/2022

Iscrizione al Registro Nazionale
Operatori della Comunicazione,
ROC, nr 37822 del 18/02/2022

Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:

Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona

P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230

Posta certificata: giornaleadige@pec.it

Cod.SDI: M5UXCR1
Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:
desk@giornaleadige.it

Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Dati Legali
  • Credits
  • Cookie
  • Privacy

Pin It on Pinterest